Stuart Adamson

Stuart Adamson
Adamson nel 1991
NazionalitàBandiera del Regno Unito Regno Unito
GenereRock
Punk rock
New wave
Musica celtica
Periodo di attività musicale1976 – 2001
Strumentovoce, chitarra, tastiere, basso
EtichettaVirgin Records, Mercury Records, Vertigo Records, Track Records, 20th Century Fox & altr
Modifica dati su Wikidata · Manuale

William Stuart Adamson (Manchester, 11 aprile 1958 – Honolulu, 16 dicembre 2001) è stato un cantautore e chitarrista britannico.

Biografia

Nato a Manchester da genitori entrambi scozzesi, ha vissuto proprio in Scozia, a Dunfermline fin da piccolo.

Nel 1977, appena diciottenne, ha fondato il gruppo The Skids. Il più grande successo di questa band è rappresentato dal brano Into the Valley (1980). La cover di The Saints Are Coming è stata interpretata da U2 e Green Day negli anni 2000.

Contestualmente alla fine dell'esperienza Skids, nei primissimi anni '80 Adamson fonda il gruppo Big Country insieme a Bruce Watson. Il gruppo ha esordito nel 1983 con l'album The Crossing, che ha riscosso un ottimo successo anche negli Stati Uniti. La band con Adamson è rimasta in attività fino al 2000.

Nel 1996 si trasferisce a Nashville. Nel 2001 esce un album inciso con un gruppo alternative country chiamato The Raphaels.

Nel 2001 sì è suicidato mentre si trovava alle Hawaii.[1][2]

Note

  1. ^ TROVATO MORTO STUART ADAMSON, EX-BIG COUNTRY, su rockol.it.
  2. ^ La scomparsa di Stuard Adamson, su kwmusica.kataweb.it (archiviato dall'url originale il 15 luglio 2015).

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Stuart Adamson

Collegamenti esterni

  • Stuart Adamson, su Last.fm, CBS Interactive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Stuart Adamson, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Stuart Adamson, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Stuart Adamson, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Stuart Adamson, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sito ufficiale dei The Skids, su the-skids.co.uk. URL consultato il 15 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 14 aprile 2010).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 48418014 · ISNI (EN) 0000 0000 5547 8379 · Europeana agent/base/74609 · LCCN (EN) n92019973 · GND (DE) 13431106X · BNE (ES) XX1600840 (data)
  Portale Biografie
  Portale Rock