Suibara Chikanori

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento militari giapponesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Suibara Chikanori[1] (水原親憲?; 1546 – 26 giugno 1616) fu un samurai giapponese del periodo Sengoku servitore del clan Uesugi, conosciuto anche come Suibara Takaie.

Biografia

Takaie nacque nel 1546 a Uonuma in quella che fu la provincia di Echigo. Era figlio di Ōzeki Chikanobu servitore del Clan Uesugi.

Si fece notare durante la quarta battaglia di Kawanakajima[2] da Uesugi Kenshin di cui divenne uno dei più importanti generali. Dopo la morte di Kenshin appoggiò Uesugi Kagekatsu durante la guerra di successione al clan e divenne anche di quest'ultimo uno dei servitori più noti.

Durante la campagna di Sekigahara seguì Kagekatsu nella battaglia di Hasedō e si scontrò con Mogami Yoshiaki. Partecipò anche all'assedio di Osaka.

Note

  1. ^ Per i biografati giapponesi nati prima del periodo Meiji si usano le convenzioni classiche dell'onomastica giapponese, secondo cui il cognome precede il nome. "Suibara" è il cognome.
  2. ^ Stephen Turnbull, The Samurai Sourcebook, Cassell & Co., 1998, p. 80.

Collegamenti esterni

  • (EN) Suibara Takaie, su wiki.samurai-archives.com.
  Portale Biografie
  Portale Guerra
  Portale Storia