Summaga

Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati del Veneto è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Summaga
frazione
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Veneto
Città metropolitana Venezia
Comune Portogruaro
Territorio
Coordinate45°46′42″N 12°47′53″E45°46′42″N, 12°47′53″E (Summaga)
Abitanti2 000[1] (31-12-2011)
Altre informazioni
Cod. postale30026
Prefisso0421
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Summaga
Summaga
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Summaga è un piccolo centro abitato, frazione del comune di Portogruaro, in provincia di Venezia.

L'Abbazia

Storia

Lo stesso argomento in dettaglio: Abbazia di Summaga.

L'origine di Summaga, datata X-XI secolo (quindi più antica rispetto al capoluogo Portogruaro) è dovuta alla fondazione di un monastero costruito dai vescovi della vicina Concordia. Del monastero non vi sono più tracce ad eccezione della chiesa di Santa Maria Maggiore. L'abbazia, tutt'oggi importante meta turistica, è ricca di affreschi e opere d'arte.

Note

  1. ^ http://www.comune.portogruaro.ve.it/ti-porto-a/la-citta/dati-statistici-2010
Controllo di autoritàVIAF (EN) 159632563 · LCCN (EN) n2001003902 · J9U (ENHE) 987007482457105171
  Portale Veneto: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Veneto