Surianaceae

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Surianaceae
Cespugli di Suriana maritima
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superrosidi
(clade)Rosidi
(clade)Eurosidi
(clade)Fabidi
OrdineFabales
FamigliaSurianaceae
Arn.
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
SottoclasseRosidae
OrdineRosales
FamigliaSurianaceae
Generi
  • Cadellia
  • Guilfoylia
  • Recchia
  • Stylobasium
  • Suriana

Surianaceae Arn. è una famiglia di piante angiosperme dicotiledoni appartenente all'ordine Fabales[1].

Descrizione

La famiglia comprende sia specie a portamento arbustive che arboree.[2]

Tassonomia

Il sistema Cronquist assegnava tradizionalmente le Surianacee all'ordine Rosales[3]. La moderna classificazione APG ha spostato la famiglia nell'ordine Fabales[1].

La famiglia comprende i seguenti generi:[4]

  • Cadellia F.Muell.
  • Guilfoylia F.Muell.
  • Recchia Moc. & Sessé ex DC.
  • Stylobasium Desf.
  • Suriana Plum. ex L.

Distribuzione e habitat

Le Surianacee hanno un'inusuale distribuzione geografica: i generi Cadellia, Guilfoylia e Stylobasium sono endemici dell'Australia, il genere Recchia è diffuso in Messico, mentre il genere Suriana comprende una sola specie (S. maritima) che ha una distribuzione pantropicale.[2]

Note

  1. ^ a b (EN) The Angiosperm Phylogeny Group, An update of the Angiosperm Phylogeny Group classification for the ordines and families of flowering plants: APG IV, in Botanical Journal of the Linnean Society, vol. 181, n. 1, 2016, pp. 1–20.
  2. ^ a b (EN) Surianaceae, su floranorthamerica.org.
  3. ^ (EN) Cronquist A., An integrated system of classification of flowering plants, New York, Columbia University Press, 1981, ISBN 9780231038805.
  4. ^ (EN) Surianaceae, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato l'8/4/2023.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Surianaceae
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Surianaceae

Collegamenti esterni

  • (EN) Surianaceae, su Fossilworks.org. Modifica su Wikidata
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica