Tashkent Open 2002 - Doppio femminile

Tashkent Open 2002
Doppio femminile
Sport Tennis
VincitriciBandiera dell'Ucraina Tetjana Perebyjnis
Bandiera della Bielorussia Tat'jana Puček
FinalisteBandiera della Germania Mia Buric
Bandiera della Russia Galina Fokina
Punteggio7-5, 6-2
Tornei
Singolare uomini (q) donne  
Doppio uomini donne
Voce principale: Tashkent Open 2002.

Il doppio femminile del torneo di tennis Tashkent Open 2002, facente parte del WTA Tour 2002, ha avuto come vincitrici Tetjana Perebyjnis e Tat'jana Puček che hanno battuto in finale Mia Buric e Galina Fokina 7-5, 6-2.

Teste di serie

  1. Bandiera dell'Australia Evie Dominikovic / Bandiera dell'Italia Tathiana Garbin (primo turno)
  2. Bandiera dell'Ucraina Tetjana Perebyjnis / Bandiera della Bielorussia Tat'jana Puček (campionesse)
  1. Bandiera dell'Italia Maria Elena Camerin / Bandiera dell'Italia Roberta Vinci (quarti di finale)
  2. Bandiera dei Paesi Bassi Seda Noorlander / Bandiera del Venezuela María Vento-Kabchi (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Australia Evie Dominikovic
 Bandiera dell'Italia Tathiana Garbin
4 4
 Bandiera della Spagna Nuria Llagostera
 Bandiera della Spagna MJ Martínez
6 6  Bandiera della Spagna Nuria Llagostera
 Bandiera della Spagna MJ Martínez
6 6
WC  Bandiera dell'Uzbekistan A Amanmuradova
 Bandiera dell'Uzbekistan Ivanna Israilova
6 4 6 WC  Bandiera dell'Uzbekistan Akgul Amanmuradova
 Bandiera dell'Uzbekistan Ivanna Israilova
4 4
 Bandiera della Russia Anna Bastrikova
 Bandiera dell'Ucraina Juliana Fedak
3 6 3  Bandiera della Spagna Nuria Llagostera
 Bandiera della Spagna MJ Martínez
1 64
3  Bandiera dell'Italia Maria Elena Camerin
 Bandiera dell'Italia Roberta Vinci
6 6  Bandiera della Germania Mia Buric
 Bandiera della Russia Galina Fokina
6 7
 Bandiera della Rep. Ceca Klára Zakopalová
 Bandiera della Rep. Ceca Alena Vašková
1 3 3  Bandiera dell'Italia Maria Elena Camerin
 Bandiera dell'Italia Roberta Vinci
2 3
 Bandiera della Germania Mia Buric
 Bandiera della Russia Galina Fokina
0 6 6  Bandiera della Germania Mia Buric
 Bandiera della Russia Galina Fokina
6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Lenka Němečková
 Bandiera del Venezuela Milagros Sequera
6 4 4  Bandiera della Germania Mia Buric
 Bandiera della Russia Galina Fokina
5 2
 Bandiera del Canada Marie-Ève Pelletier
 Bandiera della Rep. Ceca Renata Voráčová
6 4 6 2  Bandiera dell'Ucraina Tetjana Perebyjnis
 Bandiera della Bielorussia Tat'jana Puček
7 6
 Bandiera della Germania Adriana Barna
 Bandiera della Russia Ljudmila Skavronskaja
4 6 4  Bandiera del Canada Marie-Ève Pelletier
 Bandiera della Rep. Ceca Renata Voráčová
0 4
 Bandiera della Russia G Fattachetdinova
 Bandiera della Russia Ekaterina Kožochina
6 6  Bandiera della Russia G Fattachetdinova
 Bandiera della Russia Ekaterina Kožochina
6 6
4  Bandiera dei Paesi Bassi Seda Noorlander
 Bandiera del Venezuela María Vento-Kabchi
1 3  Bandiera della Russia G Fattachetdinova
 Bandiera della Russia Ekaterina Kožochina
4 3
 Bandiera degli Stati Uniti Elizabeth Schmidt
 Bandiera dei Paesi Bassi Anouska van Exel
4 6 6 2  Bandiera dell'Ucraina Tetjana Perebyjnis
 Bandiera della Bielorussia Tat'jana Puček
6 6
Q  Bandiera dell'Ucraina Olena Antypina
 Bandiera della Bielorussia Ol'ga Barabanščikova
6 2 4  Bandiera degli Stati Uniti Elizabeth Schmidt
 Bandiera dei Paesi Bassi Anouska van Exel
4 3
 Bandiera della Bielorussia Nadežda Ostrovskaja
 Bandiera della Russia Dinara Safina
6(1) 1 2  Bandiera dell'Ucraina Tetjana Perebyjnis
 Bandiera della Bielorussia Tat'jana Puček
6 6
2  Bandiera dell'Ucraina Tetjana Perebyjnis
 Bandiera della Bielorussia Tat'jana Puček
7 6

Collegamenti esterni

  • Tabellone doppio, su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis