Taxi, Mister

Taxi, Mister
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1943
Durata46 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generecommedia
RegiaKurt Neumann
SceneggiaturaClarence Marks, Earle Snell
ProduttoreFred Guiol
Casa di produzioneHal Roach Studios
FotografiaRobert Pittack
MontaggioRichard C. Currier
Effetti specialiRoy Seawright
MusicheEdward Ward
ScenografiaCharles D. Hall (art director)
William Stevens (set decorator)
Interpreti e personaggi
  • William Bendix: Tim McGuerin
  • Grace Bradley: Sadie McGuerin aka O'Brien
  • Joe Sawyer: Eddie Corbett
  • Sheldon Leonard: gangster Louis Glorio / The Frisco Ghost
  • Joe Devlin: scagnozzo Stretch
  • Jack Norton: Reginald Van Nostrum
  • Frank Faylen: scagnozzo Silk
  • Mike Mazurki: scagnozzo Joe
  • Sig Arno: Henri, cameriere
  • Clyde Fillmore: Alderman Hogan
  • Jimmy Conlin: Cassidy
  • Lew Kelly: uomo con cane invisibile
  • Iris Adrian: cameriera
  • Lona Andre: ragazza coro
  • Harry Anderson: spettatore partita
  • Edward Biby: spettatore partita
  • John L. Cason: giocatore di baseball a Donnybrook
  • Eddy Chandler: poliziotto
  • Cliff Clark: capo della polizia Jim
  • Eddie Dew: membro pubblico
  • Edward Gargan: Willie, usciere di corte / tassista
  • Tom Kennedy: detective
  • Bert Moorhouse: cliente alla Burlesque House
  • Jack Perrin: poliziotto
  • Margaret Roach: ragazza coro
  • Walter Sande: detective della polizia
  • Charles Sullivan: poliziotto

Taxi, Mister è un film del 1943 diretto da Kurt Neumann.

È un film commedia statunitense con William Bendix, Grace Bradley e Joe Sawyer. È il seguito di Brooklyn Orchid e The McGuerins from Brooklyn del 1942.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Il film, diretto da Kurt Neumann su una sceneggiatura di Clarence Marks e Earle Snell,[1] fu prodotto da Fred Guiol, come produttore associato, per la Hal Roach Studios[2] e girato negli Hal Roach Studios a Culver City, California.[3]

Distribuzione

Il film fu distribuito negli Stati Uniti dal 14 aprile 1943 (première a New York)[4] al cinema dalla United Artists.[2]

Promozione

Le tagline sono:[5]

  • "They've got dames on their knees as well as on their mind!".
  • "She's in there pitching and the Flabush Tornado loves it!".
  • "WOW! What A Show! says the Boys in the front row! Get a front seat at Sadie's Burlesque Show!".
  • "The LAUGH Meter Is Clicking On A New Joy-Ride! Gags galore and girls who are gorgeous! Burlesque is back with a bang in this bang-up comedy comedy of the run-way that runs away with laugh honors!".

Note

  1. ^ (EN) Taxi, Mister - IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 15 aprile 2013.
  2. ^ a b (EN) Taxi, Mister - IMDb - Crediti per le compagnie, su imdb.com. URL consultato il 15 aprile 2013.
  3. ^ (EN) Taxi, Mister - IMDb - Luoghi delle riprese, su imdb.com. URL consultato il 15 aprile 2013.
  4. ^ (EN) Taxi, Mister - IMDb - Date di uscita, su imdb.com. URL consultato il 15 aprile 2013.
  5. ^ (EN) Taxi, Mister - IMDb - Tagline, su imdb.com. URL consultato il 15 aprile 2013.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema