Terremoto della Daunia del 1361

Terremoto di Ascoli Satriano del 1361
Data17 luglio 1361
Ora17:15
Magnitudo Richter6.0
Distretto sismicoTavoliere delle Puglie
EpicentroAscoli Satriano
41°12′00″N 15°34′01.2″E41°12′00″N, 15°34′01.2″E
Stati colpiti Regno di Napoli
Vittimequalche migliaio
Mappa di localizzazione: Italia
Terremoto della Daunia del 1361
Posizione dell'epicentro
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il terremoto della Daunia del 1361 fu un evento sismico che colpì il settore meridionale del distretto storico-geografico della Daunia, corrispondente all'antico giustizierato di Capitanata nell'ambito dell'allora Regnum Siciliae citra Pharum, meglio noto come Regno di Napoli.

Il terremoto si verificò alle ore 17:15[1], con epicentro localizzato presso Ascoli di Puglia (l'attuale Ascoli Satriano)[2] a cavallo tra le propaggini meridionali del Tavoliere delle Puglie e del Subappennino dauno, circa 27 km a sud della città di Foggia e 25 km a nord del complesso vulcanico del Vulture. I crolli più diffusi si registrarono proprio ad Ascoli di Puglia, dove il terremoto fu risentito con intensità pari al X grado della scala Mercalli) e la ricostruzione si protrasse per diversi decenni[3] ma notevoli furono anche i danni patiti a Canosa di Puglia ove peraltro la scossa fu assai meno intensa (VIII grado della scala Mercalli)[4]. Le fonti coeve non citano altre località colpite al di fuori della valle dell'Ofanto, tuttavia studi storici di epoca posteriore hanno potuto accertare che danni cospicui si registrarono anche a Bovino (nella valle del Cervaro, con intensità pari al IX grado della scala Mercalli) nonché a Sant'Agata di Puglia e Rionero in Vulture (intensità: VII-VIII grado)[5]. L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha valutato la magnitudo equivalente di questo terremoto pari a 5.99Mw[4], mentre non sono possibili stime precise sul numero delle vittime, comunque nell'ordine delle migliaia[6].

Note

  1. ^ The catalogue of strong Italian earthquakes, su INGV. URL consultato il 12 marzo 2018 (archiviato il 10 aprile 2018).
  2. ^ Regione Puglia - Note storiche (PDF), su Serracapriola.net. URL consultato il 10 aprile 2018 (archiviato il 23 marzo 2018).
  3. ^ Terremoti ad Ascoli, su ANSPI. URL consultato il 10 aprile 2018 (archiviato il 10 aprile 2018).
  4. ^ a b (FR) Vulnérabilité sismique des Monuments Historiques en Italie (PDF), su AFPS-Seisme, p. 49. URL consultato il 9 aprile 2018 (archiviato il 10 aprile 2018).
  5. ^ Istituto Nazionale di Geofisica SGA -Storia Geofisica Ambiente, Catalogo dei forti terremoti in Italia dal 461 a. C. al 1980, a cura di Enzo Boschi, Graziano Ferrari, Paolo Gasperini, Emanuela Guidoboni, Giuseppe Smriglio, Gianluca Valensise, 1995.
  6. ^ Elementi per la stima della pericolosità sismica in Puglia (PDF), su Geologi Puglia. URL consultato il 10 aprile 2018 (archiviato l'11 marzo 2018).

Voci correlate

  Portale Catastrofi
  Portale Puglia
  Portale Storia d'Italia