Tetartemorion

Abbozzo numismatica
Questa voce sull'argomento numismatica è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Emporiai (Empúries)
Testa destra Pegaso in volo; cerchietti in basso.
AR Tetartemorion (0,15 g); ca. 240 a.C.

Il tetartemorion (in greco antico: τεταρτημόριον? tetartēmorion) era una moneta d'argento il cui valore era pari ad 1/4 di obolo. Da tetartē, quarto e morion, parte, frazione.

Il peso ad Atene era di circa 0,15-0,18 grammi.

Era coniata molto raramente, anche perché le misure ridottissime ne rendevano comunque difficoltoso l'uso ed era facile perderla.

Ad Atene recava al dritto la testa elmata di Atena ed al rovescio un crescente.

Altre città avevano altri tipi.

Bibliografia

  • (DE) Konrad Klütz, Münznamen und ihre Herkunft, Vienna, moneytrend Verlag, 2004, ISBN 3-9501620-3-8.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su tetartemorion
  Portale Numismatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di numismatica