Théodore Godefroy

Abbozzo
Questa voce sull'argomento storici francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Théodore Godefroy (Ginevra, 1580 – Münster, 1649) è stato uno storico francese.

Figlio del celeberrimo giurista Denis Godefroy, abiurò il calvinismo nel 1602 e fu chiamato a Parigi in quello stesso anno. Divenuto storiografo di corte nel 1613, partecipò al congresso di Münster nel 1648, ma morì poco dopo.

Collegamenti esterni

  • Godefroy, Théodore, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata
  • (EN) Théodore Godefroy, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • Opere di Théodore Godefroy, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Théodore Godefroy, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 44418811 · ISNI (EN) 0000 0000 8077 1198 · SBN UBOV366258 · BAV 495/154650 · CERL cnp00970265 · LCCN (EN) n82048655 · GND (DE) 123792509 · BNE (ES) XX1659510 (data) · BNF (FR) cb12609435d (data) · J9U (ENHE) 987007312103705171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie