The Mindbenders

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento gruppi musicali britannici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
The Mindbenders
Paese d'origineBandiera dell'Inghilterra Inghilterra
GenereRock and roll
Beat
Pop rock
British invasion
Periodo di attività musicale1960 – 1968
Album pubblicati6
Studio6
Live0
Raccolte0
Modifica dati su Wikidata · Manuale

I The Mindbenders (inizialmente conosciuti come Wayne Fontana and the Mindbenders) sono stati un gruppo musicale Beat inglese degli anni sessanta, proveniente da Manchester. Il gruppo fu una delle band che protagoniste della British Invasion, periodo in cui i gruppi inglesi scalavano le classifiche americane.

Storia del gruppo

Wayne Fontana fondò il gruppo con Bob Lang, Ric Rothwell ed Eric Stewart nel 1963. Il nome della band è ispirato al titolo di un film con Dirk Bogarde dello stesso anno, chiamato appunto "The Mind Benders". Dopo una serie di singoli sfortunati, il successo arrivò nel 1964 con Um Um Um Um Um Um, che ottenne un ottimo riscontro di vendite in Gran Bretagna. Riuscirono anche a ottenere una hit da primo posto negli Stati Uniti d'America con The Game of Love nel 1965.

Dopo un tour negli Stati Uniti e alcuni altri singoli di scarso successo, Fontana lasciò improvvisamente la band durante un concerto nel 1965 e si dedicò in seguito alla carriera solista. Il gruppo cambiò immediatamente il nome in The Mindbenders e il chitarrista Eric Stewart divenne il nuovo cantante.

Nel 1967 comparvero (soltanto in tre) in un ruolo cammeo nel film To Sir, with Love, eseguendo la loro It's Getting Harder All the Time.

Componenti

Discografia

Album in studio

  • 1964 - It's Wayne Fontana and the Mindbenders
  • 1965 - The Game of Love
  • 1966 - Erik, Rick, Wayne, Bob
  • 1966 - The Mindbenders
  • 1966 - A Groovy Kind of Love
  • 1967 - With Woman in Mind

Singoli

Wayne Fontana and the Mindbenders

  • 1963 - Hello Josephine
  • 1964 - Stop Look and Listen
  • 1964 - Um Um Um Um Um Um
  • 1965 - Game of Love
  • 1965 - Just a Little Bit Too Late
  • 1965 - She Needs Love

Mindbenders

  • 1966 - A Groovy Kind of Love
  • 1966 - Can't Live with You (Can't Live without You)
  • 1966 - Ashes to Ashes
  • 1967 - The Letter

Wayne Fontana

  • 1965 - It Was Easier to Hurt Her
  • 1966 - Come On Home
  • 1966 - Goodbye Bluebird
  • 1966 - Pamela Pamela

Bibliografia

  • (FR) Serge Morinais, Camion Blanc. British Beat, American Beat, Freakbeat et Garage Rock 60's 350 pépites de « A Hard Day’s Night » à « Zoot Suit »... en passant par « Satisfaction », Camion Blanc, 2021, ISBN 9782378482541.

Collegamenti esterni

  • Biografia Mindbenders, su livedaily.com. URL consultato il 16 dicembre 2006 (archiviato dall'url originale il 28 settembre 2007).
  • Biografia Mindbenders su Allmusic.com, su allmusic.com.
  • Biografia Wayne Fontana and the Mindbenders su Allmusic.com, su allmusic.com.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 155865056 · ISNI (EN) 0000 0001 2107 4496 · LCCN (EN) n94025715 · BNF (FR) cb13907412x (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n94025715
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica