Theo Rossi di Montelera

Theo Rossi di Montelera
Theo Rossi di Montelera e Italo Casini
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Bob
Carriera
Nazionale
Bandiera dell'Italia Italia
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Teofilo Guiscardo Francesco Luigi Rossi di Montelera, noto anche con lo pseudonimo di Theo (Torino, 17 maggio 1902 – Losanna, 3 novembre 1991), è stato un imprenditore, bobbista e sportivo italiano.

Appassionsto di sport, fu presidente onorario della Martini & Rossi e fu chiamato "l'uomo del vermouth".

Biografia

Era figlio di Cesare Rossi, conte di Montelera[1] e proprietario dell'azienda Martini & Rossi, produttrice di vini e vermut.

Theo si laureò in giurisprudenza e prestò servizio militare nella cavalleria, prima di dedicarsi agli affari e allo sport. Prese parte con la Nazionale di bob dell'Italia alla gara di bob a quattro delle Olimpiadi invernali di Lake Placid 1932, dove giunse al quinto posto.

Oltre al bob, fu un rinomato pilota di motonautica. Nel 1934 fu campione del mondo di velocità con lo scafo Ardea a Gardone e nel 1935 vinse la Pavia-Venezia insieme a Guido Cattaneo. Nel 1937 vinse il Campionato del Mondo ad Arona, con il record di velocità di 146,532 km/h, e alla fine dell'anno partecipò all'American Gold Cup di Detroit, che vinse nel 1938. Nel 1938 vinse anche la Coppa Biella e nel 1939 vinse un altro Campionato del Mondo nella classe 12 litri con vittorie a Venezia, Ginevra, Detroit e Washington. Il conte Rossi di Montelera fu uno dei pochi piloti di motonautica a sconfiggere il campione statunitense di motonautica Gar Wood.

Il conte Rossi di Montelera ricevette quattro volte la medaglia d'oro italiana al valor atletico, nel 1934-35 e nel 1938-39. In suo onore furono realizzati due modelli Porsche 917 del 1975.

Note

  1. ^ Titolo onorifico creato dal re Vittorio Emanuele III in occasione dell'inaugurazione dell'Esposizione Internazionale di Torino, nel 50º anniversario dell'Unità d'Italia nel 1911.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Teofilo Guiscardo Rossi di Montelera

Collegamenti esterni

  • (EN) Theo Rossi di Montelera, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Theo Rossi di Montelera, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Alcolici
  Portale Biografie
  Portale Olimpiadi
  Portale Sport