Thierry Gouvenou

Abbozzo ciclisti francesi
Questa voce sull'argomento ciclisti francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Thierry Gouvenou
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Ciclismo
SpecialitàStrada
Termine carriera2002
Carriera
Squadre di club
1990  Z(stagista)
1991-1992  Z
1993-1995  Gan
1996  Aubervilliers 93
1997-2002  BigMat-Auber 93
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Thierry Gouvenou (Vire, 14 maggio 1969) è un dirigente sportivo ed ex ciclista su strada francese. Dal 2004 lavora con l'ASO, di cui dal 2014 è il direttore tecnico, occupandosi in particolare dell'organizzazione dei tracciati della manifestazioni ciclistiche gestite dall'ente francese.[1][2]

Palmarès

Strada

  • 1990 (Dilettanti, due vittorie)
Circuit méditerranéen
Paris-Roubaix Espoirs
  • 1995 (Gan, una vittoria)
Trio Normand (con François Lemarchand e Eddy Seigneur)
  • 1998 (BigMat-Auber 93, una vittoria)
4ª tappa Tour de Normandie (Flers > Beaumont-Hague)

Altri successi

Classifica scalatori Étoile de Bessèges
  • 2002 (BigMat-Auber 93)
Criterium Riom

Piazzamenti

Grandi Giri

1994: 78º
1995: fuori tempo massimo (9ª tappa)
1996: 114º
1997: 88º
1998: 59º
1999: 96º
2001: 131º

Classiche monumento

1993: 157º
1994: 98º
1994: 28º
1995: 55º
1997: 53º
1998: 11º
1999: 31º
2000: 62º
2001: ritirato
2002: 7º

Note

  1. ^ Thierry Gouvenou «J'aimerais que la course soit plus interactive» force-ouvriere.fr
  2. ^ ASO's course designer promises more Tour surprises velonews.com

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Thierry Gouvenou

Collegamenti esterni

  • (EN) Thierry Gouvenou, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Thierry Gouvenou, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • (EN) Thierry Gouvenou, su CQ Ranking. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo