Tito Legrenzi

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Tito Legrenzi
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera1927
Carriera
Giovanili
191?-1919  Atalanta
Squadre di club1
1919-1925  Atalanta20 (0)
1925-1927 Cotonificio Valle Seriana? (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Tito Legrenzi (Bergamo, 7 agosto 1898 – ...) è stato un calciatore italiano, di ruolo centrocampista.

Avendo devoluto diverse centinaia di milioni di lire a fini benefici, gli fu intitolata una via nel centro cittadino di Bergamo dopo la sua morte.

Caratteristiche tecniche

Era un centrocampista utilizzato su entrambe le fasce[1].

Carriera

Cresce nell'Atalanta con cui debutta in Prima Categoria nel 1920[2].

Con i colori neroazzurri disputa sei stagioni, con una ventina di presenze accertate, anche se si presume possano essere di più, a causa della carenza di archivi storici.

Al termine della carriera di calciatore ricopre il ruolo di Presidente del Comitato U.L.I.C. di Bergamo, meritandosi la stima dell'ambiente sportivo locale; ricoprirà questa carica per due stagioni, dal 1924 al 1926[1].

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

  • Seconda Divisione: 1
Atalanta: 1922-1923

Note

  1. ^ a b Elio Corbani e Pietro Serina, op. cit. p. 333
  2. ^ Elio Corbani e Pietro Serina, op. cit. p. 34

Bibliografia

  • Elio Corbani, Pietro Serina, Cent'anni di Atalanta - Vol 2, Bergamo, Sesaab, 2007, ISBN 978-88-903088-0-2.
  Portale Biografie
  Portale Calcio