Tomáš Oravec

Abbozzo calciatori slovacchi
Questa voce sull'argomento calciatori slovacchi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Tomáš Oravec
Tomáš Oravec
NazionalitàBandiera della Slovacchia Slovacchia
Altezza186 cm
Peso84 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Squadra2019
Carriera
Giovanili
Bandiera non conosciuta Spoje Košice
  Košice
Squadre di club1
1998-2000  Košice31 (4)
2000-2002  Ružomberok39 (20)
2002-2004  Viktoria Žižkov53 (16)
2004-2005  Admira/Wacker28 (8)
2005  Paniōnios13 (2)
2006  Boavista12 (0)
2006-2007  Artmedia Bratislava34 (16)
2007-2008  Artmedia Petržalka32 (12)
2009-2011  Žilina44 (24)
2011  Shanxi Chanba11 (3)
2011-2012  Spartak Trnava14 (3)
2012-2013  EN Paralimni19 (1)
2014-2019Bandiera non conosciuta SC Marchtrenk135 (74)
Nazionale
????Bandiera della Slovacchia Slovacchia U-183 (1)
????Bandiera della Slovacchia Slovacchia U-215 (2)
2001-2010Bandiera della Slovacchia Slovacchia9 (3)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Tomáš Oravec (Košice, 3 luglio 1980) è un ex calciatore slovacco, attaccante.

Carriera

Club

Prodotto del vivaio del Kosice, approda in prima squadra e dopo un paio d'anni si trasferisce al Ruzomberok, dove segna subito 11 gol in 22 turni di campionato, raggiungendo il quinto posto tra i marcatori. Arriva sesto tra i capocannonieri l'anno seguente, quando mette a segno 9 marcature. A metà stagione passa ai cechi del Viktoria Zizkov: mantiene una buona media reti/partita, realizzando 16 reti in 53 match di 1. liga, prima di trasferirsi nella Bundesliga austriaca, all'Admira Wacker. In seguito è tesserato anche da Panionios (Alpha Ethniki) e Boavista (Primeira Liga), tornando in patria nell'annata 2006-2007.

Con la maglia dell'Artmedia si afferma a livello nazionale: vince il titolo di capocannoniere del campionato con 16 gol. L'anno seguente vince il campionato slovacco con l'Artmedia, seguito dal successo nella coppa nazionale. Nel gennaio 2009 è acquistato dallo Zilina: vince da protagonista il suo secondo campionato slovacco (2010), segnando 11 gol in 22 incontri. Segna 10 gol nei primi 14 match di campionato nella stagione 2010-2011, quando tenta l'avventura in Cina. Dopo 11 presenze e 3 gol in prima serie, torna in Slovacchia, accasandosi allo Spartak Trnava. L'anno dopo è a Cipro e dalla stagione 2013-2014 è in forza a un club austriaco dilettantistico, dove mantiene un'elevata media realizzativa.

Nazionale

Debutta in Nazionale il 15 agosto 2001 in Slovacchia-Iran (3-4), sfida nella quale Oravec firma una doppietta. È convocato per altre tre sfide nel 2001, andando in gol anche contro la Macedonia del Nord (0-5), match valido come ultima partita delle qualificazioni al campionato del mondo 2002. Esce dal giro della Nazionale per due anni: successivamente scende in campo tre volte nel 2003, per una partita nel 2007 e per l'ultima nel 2010.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

  • Campionato slovacco: 1
Artmedia Petržalka: 2007-2008
Artmedia Petržalka: 2007-2008

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tomáš Oravec

Collegamenti esterni

  • Tomáš Oravec, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tomáš Oravec, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Tomas Oravec (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Tomáš Oravec (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Tomáš Oravec, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Tomáš Oravec, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tomáš Oravec, su Olympedia. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 1567156565745623500002
  Portale Biografie
  Portale Calcio