Tommaso Aldobrandini

Abbozzo
Questa voce sull'argomento letterati italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Tommaso Aldobrandini (1540 – 1572) è stato un prelato e umanista italiano.

Biografia

Figlio dell'avvocato e politico Silvestro Aldobrandini e fratello di papa Clemente VIII, scrisse un saggio sulla fisica di Aristotele e tradusse in latino la Vite e dottrine dei filosofi illustri di Diogene Laerzio, opera che uscì postuma nel 1594 a cura del nipote, il cardinale Pietro Aldobrandini.[1]

Opere

  • Laertii Diogenis De vitis dogmatis et apophthegmatis eorum qui in philosophia claruerunt libri X, Thoma Aldobrandino interprete, Roma, apud Aloysium Zanettum, 1594.

Note

  1. ^ Treccani.it L'Enciclopedia Italiana, su treccani.it. URL consultato il 12 dicembre 2011.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Tommaso Aldobrandini

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 47115395 · ISNI (EN) 0000 0001 1815 9472 · SBN BVEV047027 · BAV 495/73685 · CERL cnp01077410 · LCCN (EN) n85143350 · GND (DE) 116284528 · BNE (ES) XX4978947 (data) · BNF (FR) cb125521510 (data) · J9U (ENHE) 987007284489805171 · WorldCat Identities (EN) viaf-47115395
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo
  Portale Letteratura