Tommaso Raspino

Abbozzo cestisti italiani
Questa voce sull'argomento cestisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Tommaso Raspino
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza198 cm
Peso91 kg
Pallacanestro
RuoloGuardia / ala
Squadra  Dinamo Sassari
Carriera
Squadre di club
2005-2014  Pall. Biella72 (364)
2009-2010  Pall. Pavia29 (38)
2010-2011  Pall. Trieste30 (272)
2011-2012  Fulgor Omegna21 (374)
2014-2015  V.L. Pesaro28 (91)
2015-2016  Basket Ferentino30 (232)
2016-2017  U.C.C. Piacenza30 (323)
2017-2018  Amici Pall. Udinese30 (209)
2018-2020  Pall. Mantovana55 (465)
2020-2021  Urania Milano31 (206)
2021-2022  Stella Azzurra33 (320)
2022-  Dinamo Sassari
Nazionale
2006Bandiera dell'Italia Italia U-185 (19)
2008-2009Bandiera dell'Italia Italia U-2030 (185)
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 22 settembre 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Tommaso Raspino (Vercelli, 11 aprile 1989) è un cestista italiano, ala della Dinamo Sassari.

Carriera

Nato a Vercelli, cresce nel settore giovanile della Pall. Biella e con la squadra piemontese fa il suo esordio in Serie A. Dal 2009 al 2012 viene girato in prestito alla Pall. Pavia in Legadue e poi alla Pall. Trieste e alla Fulgor Omegna in A Dilettanti. Nel 2012 torna a Biella in Serie A dove però arriva la retrocessione in DNA Gold. Nella stagione successiva, sempre in Piemonte, è il capitano della formazione biellese, disputa il secondo campionato nazionale e vince la Coppa Italia LNP. Nel 2014 torna nella massima serie con la V.L. Pesaro mentre nell’annata successiva scende in A2 con la maglia del Basket Ferentino dove segna 7.7 punti, cattura 3.6 rimbalzi e distribuisce 1.9 assist in 27.6 minuti. Successivamente passa alla U.C.C. Piacenza, sempre in A2 e chiude con 10.8 punti, 4.4 rimbalzi e 2.7 assist in 29.6 minuti di media sul parquet e poi a Amici Pall. Udinese, e mette a referto 7.0 punti, 3.2 rimbalzi e 2.4 assist nei 27.3 minuti di media in campo[1].

Dopo le esperienze sempre in cadetteria alla Pall. Mantovana, Urania Milano e Stella Azzurra svolge il ritiro precampionato della stagione 2022-2023 con la Dinamo Sassari e il 22 settembre 2022 viene tesserato ufficialmente dai sardi ritornando così in massima serie[2].

Note

  1. ^ Mantova, arriva la firma di Tommaso Raspino, su superbasket.it, 13 luglio 2018. URL consultato il 22 settembre 2022.
  2. ^ Raspino si prende la Dinamo, su dinamobasket.com, 22 settembre 2022. URL consultato il 22 settembre 2022.

Collegamenti esterni

  • Tommaso Raspino, su Legabasket.it, Lega Basket. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tommaso Raspino, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tommaso Raspino, su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tommaso Raspino, su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tommaso Raspino, su realgm.com, RealGM LLC. Modifica su Wikidata
  • Tommaso Raspino, su LegaPallacanestro.com, Lega Nazionale Pallacanestro.
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro