Tommy Lawrence

Tommy Lawrence
NazionalitàBandiera della Scozia Scozia
Calcio
RuoloPortiere
Termine carriera1º luglio 1975
Carriera
Giovanili
19??-1957  Stockton Heath
Squadre di club1
1957-1971  Liverpool301 (-323)
1971-1974  Tranmere80 (-?)
1974-1975  Chorley? (-?)
Nazionale
1962Bandiera della Scozia Scozia U-231 (0)
1963-1969Bandiera della Scozia Scozia3 (-5)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Tommy Lawrence (Dailly, 14 maggio 1940 – Warrington, 10 gennaio 2018[1]) è stato un calciatore scozzese, di ruolo portiere.

Carriera

Club

Cresciuto nel Warrington Town, nel 1957 viene ingaggiato dal Liverpool.

Al termine della stagione 1961-1962, Lawrence con i Reds ottiene la promozione in massima serie a cui segue, due anni dopo, la vittoria del campionato nella stagione 1963-1964.

Nella stagione seguente vince la FA Cup e il Charity Shield, titolo condiviso con il West Ham.

Nella stagione 1965-1966 vince il suo secondo campionato nazionale e il Charity Shield, titolo condiviso con il Manchester United.

Nella stagione seguente vince il suo terzo Charity Shield consecutivo.

Nel 1971 passa al Tranmere Rovers, club in cui militerà sino al 1974 per poi chiudere la carriera agonistica nel Chorley.

Nazionale

Dopo una presenza nella nazionale Under-23 di calcio della Scozia, Lawrence collezionò tre presenze con la nazionale maggiore tra il 1963 e il 1969.

Dopo il ritiro

Dopo essersi ritirato, Lawrence ha lavorato nel controllo qualità e ha avuto un figlio, Stephen.

Nel febbraio 2015, Lawrence è stato intervistato in strada da un giornalista della BBC, Stuart Flinders, che chiedeva ai passanti più anziani se ricordassero il derby della stagione 1966-1967 tra Liverpool e Everton. Lawrence, non essendo stato riconosciuto dal giornalista, e che per pura coincidenza era titolare in quella partita, emozionato rispose "Me lo ricordo, ci ho giocato", suscitando la sorpresa reazione di Flinders. Il video della curiosa intervista divenne virale.[2]

Lawrence è scomparso il 10 gennaio 2018 all'età di 77 anni.

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Scozia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
9/06/1963 Dublino Irlanda Bandiera dell'Irlanda 1 – 0 Bandiera della Scozia Scozia Amichevole -1
16/04/1969 Glasgow Scozia Bandiera della Scozia 1 – 1 Bandiera della Germania Germania Qual. Mondiali 1970 -1
3/05/1969 Wrexham Galles Bandiera del Galles 3 – 5 Bandiera della Scozia Scozia Torneo Interbritannico 1969 -3
Totale Presenze 3 Reti -5
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Scozia Under-23
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
5/12/1962 Aberdeen Scozia Under-23 Bandiera della Scozia 2 – 0 Bandiera del Galles Galles Under-23 Amichevole -
Totale Presenze 1 Reti 0

Palmarès

Calciatore

Liverpool: 1963-1964, 1965-1966
Liverpool: 1964, 1965, 1966
Liverpool: 1964-1965
Liverpool: 1961-1962

Note

  1. ^ Tommy Lawrence: Tributes are paid to former Liverpool goalkeeper who died aged 77, su Bbc.com. URL consultato il 10 gennaio 2017.
  2. ^ Filmato audio BBC interview with former Liverpool goalkeeper - so heartwarming, su YouTube.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tommy Lawrence

Collegamenti esterni

  • Tommy Lawrence, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tommy Lawrence, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Tommy Lawrence, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Tommy Lawrence, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • Tommy Lawrence, su Lfchistory.net. URL consultato il 10 febbraio 2015.
  • Tommy Lawrence, su Thisisanfield.com. URL consultato il 10 febbraio 2015.
  • Tommy Lawrence, su Fitbastats.com. URL consultato il 10 febbraio 2015.
  Portale Biografie
  Portale Calcio