Tour d'Azerbaïdjan

Abbozzo competizioni ciclistiche
Questa voce sull'argomento competizioni ciclistiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Tour d'Azerbaïdjan
Altri nomiHeydər Əliyevin xatirəsinə həsr olunan beynəlxalq velotur
Heydar Aliyev Anniversary Tour
Sport
  • Ciclismo su strada
TipoGara individuale
CategoriaUomini Elite + Under-23
Classe 2.1
FederazioneUnione Ciclistica Internazionale
PaeseBandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian
OrganizzatoreUnione Ciclistica Internazionale
CadenzaAnnuale
Aperturamaggio
PartecipantiVariabile
FormulaCorsa a tappe
Storia
Fondazione2012
Numero edizioni6 (al 2017)
Detentoretitolo non assegnato
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Tour d'Azerbaïdjan è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada che si disputa in Azerbaigian ogni anno a maggio. Dal 2012 è inserito nel calendario dell'UCI Europe Tour. Il primo anno la gara era classificata come evento di classe 2.2U e riservata ai ciclisti Under-23 e il suo nome era Heydar Aliyev Anniversary Tour. Nel 2013 è stata promossa alla classe 2.2 e l'anno seguente a evento 2.1 con conseguente apertura ai ProTeam.

La corsa non va confusa con l'Azerbaijan International Tour, una corsa a tappe che si svolge fra l'Azerbaigian e il nord dell'Iran dal 1986 e che è inserita nel calendario UCI Asia Tour come evento 2.2.

Albo d'oro

Anno Vincitore Secondo Terzo
2012 Bandiera dell'Algeria Youcef Reguigui Bandiera della Russia Kiríll Jacevič Bandiera del Kazakistan Bachtijar Kožataev
2013 Bandiera dell'Ucraina Serhij Hrečyn Bandiera dell'Ucraina Oleksandr Surutkovyč Bandiera del Kazakistan Bachtijar Kožataev
2014 Bandiera della Russia Il'nur Zakarin Bandiera dell'Ucraina Vitalij Buc Bandiera dell'Australia Darren Lapthorne
2015 Bandiera della Slovenia Primož Roglič Bandiera dei Paesi Bassi Jasper Ockeloen Bandiera della Slovenia Matej Mugerli
2016 Bandiera dell'Austria Markus Eibegger Bandiera dell'Italia Rinaldo Nocentini Bandiera del Kazakistan Nikita Stal'nov
2017[1][2] non assegnato Bandiera dell'Austria Hermann Pernsteiner Bandiera dell'Ucraina Oleksandr Polivoda

Note

  1. ^ Dopo la squalifica per doping dell'azero Kirill Pozdnyakov, inizialmente classificatosi al primo posto
  2. ^ Antidoping, otto mesi di squalifica per Kirill Pozdnyakov Cicloweb.it

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su tourdeazerbaidjan.com. URL consultato il 9 maggio 2015 (archiviato dall'url originale l'11 luglio 2016).
  • La corsa su Sitodelciclismo.it, su sitodelciclismo.net.
  • La corsa su Cyclebase.nl, su cyclebase.nl.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo