Tour della Nazionale di rugby a 15 dell'Irlanda 1961

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento tour delle nazionali di rugby a 15 non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Irlanda in tour 1961
Destinazione Africa del Sud
G V N P
Totali 4 3 0 1
Test match 2 1 0 1
Avversari nei test match
Nazionale G V N P
Bandiera del Sudafrica Sudafrica 1 0 0 1
Bandiera della Rhodesia Rhodesia 1 1 0 0

Nel 1961, La nazionale irlandese di Rugby a XV si reca in Sud Africa per un importante e storica tournée. La squadra che basa il proprio gioco sull'estremo Tony Jiernan e sul famoso tre-quarti Tony O'Really, famoso anche perché, ricco uomo d'affari, sovente arrivava in Roll Royce alle partite. Tra gli altri facevano parte di quella squadra Ronnie Dawson, tallonatore di grandi qualità. Sarà però la mischia sudafricana a fare la differenza e dare agli Springboks il successo per 24- 8 nell'unico vero test-match.

Il team

  • Manager: Noel F. Murphy
  • Assistente onorario: Tony O'Reilly
  • Capitano: Ronnie Dawson

Tre-quarti

  • Niall Brophy (University College Dublin)
  • T.J. Cleary (Bohemians)
  • J.F. Dooley (Galwegians)
  • Dion Glass (Collegians)
  • William Hewitt (Instonians)
  • Kenneth Houston (London Irish/Oxford University)
  • Tom Kiernan (University College Cork)
  • Andy Mulligan (Cambridge University)
  • Tony O'Reilly (Leicester/Old Belvedere)
  • W.G. Tormey (University College Dublin)
  • Jerry Walsh (University College Cork)

Avanti

  • Michael Culliton (Wanderers)
  • Ronnie Dawson (Wanderers)
  • C.J. Dick (Ballymena)
  • J.S. Dick (Queen's University)
  • J.R. ("Ronnie") Kavanagh (Wanderers)
  • Timothy McGrath (Garryowen)
  • Syd Millar (Ballymena)
  • Bill Mulcahy (University College Dublin)
  • Noel A. A. Murphy (Cork Constitution)
  • Dennis Scott (Malone)
  • J.N. Thomas (Blackrock College)
  • Gordon Wood (Garryowen)

Risultati

Mossel Bay
maggio 1961
South West District XV6 – 11 Irlanda XV


Città del Capo
13 maggio 1961
Sudafrica Bandiera del Sudafrica24 – 8Bandiera dell'Irlanda IrlandaNewlands
Arbitro: Bandiera del Sudafrica Pieter Calitz
mete: Greenwood 2
Hopwood, BP van Zyl 2
trasf.: Nimb 3
c.p.: Nimb
Marcatorimete: Kiernan

trasf.: Kiernan
c.p.: Kiernan

15.Lionel Wilson, 14.Ben-Piet van Zyl, 13.Dave Stewart, 12.Colin Greenwood, 11.Hennie van Zyl, 10.Charlie Nimb, 9.Piet Uys, 1.Fanie Kuhn, 2.Ronnie Hill, 3.Spiere du Toit, 4.Piet van Zyl, 5.Johan Claassen (c), 6.Hugo van Zyl, 7.Martin Pelser, 8.Doug Hopwood,
Formazioni
15.Tom Kiernan, 14.Tony O'Reilly, 13.Jerry Walsh, 12.Kenneth Houston, 11.William Hewitt, 10.Dion Glass, 9.Andy Mulligan, 1.Syd Millar, 2.Ronnie Dawson (c), 3.Gordon Wood, 4.Bill Mulcahy, 5.Ian Dick, 6.Dennis Scott, 7.James Kavanagh, 8.Timothy McGrath,


Potchefstroom
maggio 1961
Western Transvaal6 – 16 Irlanda XV


Salisbury
maggio 1961
Rhodesia 0 – 24 Irlanda XV

  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby