Tracy Pratt

Tracy Pratt
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Bandiera del Canada Canada
Altezza183 cm
Peso84 kg
Hockey su ghiaccio
RuoloDifensore
Tiro Sinistro
Termine carriera1977
Carriera
Periodo Squadra PG G A Pt
Giovanili
1960-1962   Flin Flon Bombers 120 12 33 45
1962-1963   Brandon Wheat Kings 43 13 25 38
Squadre di club0
1963-1965   St. Paul Rangers 138 20 42 62
1965-1966   St. Louis Braves 75 3 25 28
1966-1967   Portland Buckaroos 67 0 11 11
1967-1969   Vancouver Canucks 74 3 18 21
1967-1968   Oakland Seals 34 0 5 5
1969-1970   Pittsburgh Penguins 93 5 13 18
1970-1973   Buffalo Sabres 216 2 39 41
1971-1972   Cincinnati Swords 16 0 11 11
1973-1976   Vancouver Canucks 181 9 30 39
1976-1977   Colorado Rockies 66 1 10 11
1977   Toronto Maple Leafs 15 0 1 1
0 Dati relativi al campionato e ai playoff.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 28 dicembre 2014
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Tracy Arnold Pratt (New York, 8 marzo 1943) è un ex hockeista su ghiaccio statunitense naturalizzato canadese. Nel corso della carriera militò per dieci stagioni nella National Hockey League.

Carriera

Tracy Pratt nacque a New York poiché il padre Babe a quel tempo giocava con i New York Rangers, tuttavia crebbe in Canada a Vancouver. Da giovane militò per tre stagioni nelle leghe giovanili del Saskatchewan e del Manitoba.[1]

Nell'era delle Original Six per Pratt fu difficile trovare spazio nella NHL e per questo giocò nelle leghe minori nordamericane, in particolare la Central Hockey League di cui vinse il titolo nel 1965 e la Western Hockey League. Nel'estate del 1967 Pratt fu finalmente chiamato in NHL dopo essere stato scelto nell'NHL Expansion Draft dagli Oakland Seals. Nella stagione 1967-68 esordì in National Hockey League giocando 34 partite.[2]

Nel 1969 Pratt lasciò Oakland per trasferirsi ai Pittsburgh Penguins, formazione con cui rimase fino all'anno successivo. Durante l'NHL Expansion Draft 1970 infatti venne scelto dai Buffalo Sabres. Giocò con i Sabres per tre stagioni e mezza totalizzando 216 presenze fino al dicembre del 1973, quando fu coinvolto in uno scambio che lo riportò ai Vancouver Canucks, formazione per cui aveva già giocato quando era iscritta nella WHL.[3]

La stagione 1974-75 fu la migliore della sua carriera con 22 punti in 79 partite disputate e gli valsero la convocazione per l'NHL All-Star Game del 1975. Pratt concluse la sua carriera nel 1977 dopo aver vestito sempre in NHL le maglie dei Colorado Rockies e dei Toronto Maple Leafs.[1]

Palmarès

Club

St. Paul: 1964-1965

Individuale

1975

Note

  1. ^ a b (EN) Legends of Hockey - Player - Tracy Pratt, su legendsofhockey.net. URL consultato il 28 dicembre 2014 (archiviato dall'url originale l'11 settembre 2015).
  2. ^ (EN) Tracy Pratt; Storyteller Just Like Dad, su greatesthockeylegends.com, 5 marzo 2014. URL consultato il 28 dicembre 2014 (archiviato dall'url originale il 29 maggio 2015).
  3. ^ (EN) All-Time Number Debate: 3 Tracy Pratt [collegamento interrotto], su diebytheblade.com, 20 aprile 2009. URL consultato il 28 dicembre 2014.

Collegamenti esterni

  • (EN) Tracy Pratt, su NHL.com, National Hockey League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tracy Pratt, su Eliteprospects.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tracy Pratt, su HockeyDB.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tracy Pratt, su hhof.com, Hockey Hall of Fame. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tracy Pratt, su Hockey-Reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Hockey su ghiaccio