Tutti i brividi del mondo

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento album pop non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Tutti i brividi del mondo
album in studio
ArtistaAnna Oxa
Pubblicazione26 giugno 1989
GenerePop
EtichettaCBS
ProduttoreFio Zanotti
RegistrazioneIl Cortile Studio e Morning Studios, Milano
Certificazioni
Dischi di platinoBandiera dell'Italia Italia[1]
(vendite: 200 000+)
Anna Oxa - cronologia
Album precedente
Pensami per te
(1988)
Album successivo
(1990)
Singoli
  1. Tutti i brividi del mondo/Telefonami
    Pubblicato: 1989
  2. Avrei voluto
    Pubblicato: 1989

Tutti i brividi del mondo è un album in studio della cantante italiana Anna Oxa, pubblicato il 26 giugno 1989 dalla CBS.

Descrizione

L'album contiene Tutti i brividi del mondo, singolo di successo dell'estate. Altri brani sono Elena dedicata alla madre, e Fotografando (Questa porta aperta), L'ombra, Telefonami, utilizzata come promo radiofonico, e Più su. L'album contiene inoltre il duetto con Fausto Leali Avrei voluto con il quale parteciparono all'Eurovision Song Contest 1989.

Tracce

Testi di Franco Ciani e Vittorio De Scalzi, eccetto dove indicato, musiche di Gianni Belleno e Vittorio De Scalzi, eccetto dove indicato.

  1. L'ombra – 5:04
  2. Tutti i brividi del mondo – 4:50
  3. Fotografando (questa porta aperta) – 4:37
  4. Elena – 4:40 (testo: Franco Ciani, Fabrizio Berlincioni, Vittorio De Scalzi – musica: Franco Fasano)
  5. Telefonami – 5:05
  6. Più su – 4:52
  7. La statua – 6:06
  8. Avrei voluto (duetto con Fausto Leali) – 3:00 (testo: Franco Ciani, Fabrizio Berlincioni – musica: Franco Fasano)

Formazione

Note

  1. ^ (EN) ITALY: TALENT CHALLENGES (PDF), su worldradiohistory.com, p. 120. URL consultato il 27 dicembre 2020.

Collegamenti esterni

  • (EN) Tutti I Brividi Del Mondo, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tutti i brividi del mondo, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica