Ugo Cerroni

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento calciatori italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Ugo Cerroni
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloCentrocampista
Carriera
Squadre di club1
1933-1935  Alba Roma? (?)
1935-1937  Roma10 (0)
1937-1938  Fiorentina5 (1)
193?-1940  MATER? (?)
1943-1944  Avia? (?)
1944-1945  Italia Libera? (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ugo Cerroni (Roma, 15 marzo 1915 – Roma, 28 luglio 1978) è stato un calciatore italiano, di ruolo centrocampista.

Muore a Roma il 28 luglio 1978 all'età di 63 anni per un male incurabile.

Carriera

A 18 anni giocava nell'Alba Roma[1]. Dopo la partenza da Roma dell'italo-argentino Guaita, i giallorossi avevano bisogno di un centrocampista, e puntarono sul giovane Cerroni.

Con la Roma giocò 10 partite nella stagione 1935-1936, fin quando si infortunò in Roma-Sampierdarenese, disputata la vigilia di Pasqua, a causa di un fallo di Rigotti, che con un calcio sullo stinco gli procurò la rottura di tibia e perone. L'annata successiva rimase nelle file dei capitolini, senza scendere in campo in gare ufficiali.

Nell'estate 1937 passò alla Fiorentina insieme a Dante Di Benedetti, collezionando altre 5 presenze nel successivo campionato, per poi proseguire in squadre minori (tra cui la MATER[2] e l'Italia Libera di Roma)[3] fino all'età di 35 anni.

In carriera ha totalizzato complessivamente 15 presenze in massima serie, con all'attivo una rete in occasione della sconfitta interna della Fiorentina contro il Genoa del 30 gennaio 1938[4].

Note

  1. ^ Le deliberazioni della Presidenza e delle Federazioni del C.O.N.I., Il Littoriale, 5 settembre 1934, pag.5
  2. ^ Elenco dei giocatori italiani autorizzati a cambiare Società nella stagione 1940-41, da «Il Littoriale», 27 agosto 1940, pp. 2-3
  3. ^ Le liste di trasferimento dei calciatori per la stagione 1945-46, Il Corriere dello Sport, 20 settembre 1945, pag.2
  4. ^ Serie A 1937-1938 Rsssf.com

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Ugo Cerroni, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Dario Marchetti (a cura di), Ugo Cerroni, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
  • Profilo su asrtalenti.altervista.org, su asrtalenti.altervista.org.
  Portale Biografie
  Portale Calcio