Ulderico Meanti

Ulderico Meanti
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza172[1] cm
Peso72[1] kg
Calcio
RuoloDifensore, centrocampista
Carriera
Giovanili
1934-1936  Crema
Squadre di club1
1935-1937  Crema? (?)
1937-1938  Piacenza10 (0)
1938-1940  Crema? (?)
1940-1941  Milano0 (0)
1941-1942  Napoli0 (0)
1942  Crema? (?)
1945-1948  Crema77 (0)
1948-1949  Trevigliese? (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ulderico Meanti (Crema, 25 maggio 1916 – Crema, 22 maggio 1988[2]) è stato un calciatore italiano, di ruolo difensore o centrocampista.

Caratteristiche tecniche

Ha giocato come mediano[3], centromediano[4] e, nel finale di carriera, come terzino[5][6].

Carriera

Inizia l'attività calcistica nel 1934 nel Crema[7], a cui legherà la maggior parte della propria carriera. Dopo aver esordito nel campionato di Serie C 1936-1937[8], si trasferisce al Piacenza, sempre in terza serie, per svolgere il servizio militare[9][10]; in Emilia disputa una stagione come riserva con 10 presenze senza reti[3].

Rientrato al Crema[10], vi rimane fino al 1940[11] quando viene ingaggiato dal Milano[1]: con i rossoneri non disputa partite ufficiali, ma viene incluso nella formazione riserve per una sola annata. Al termine della stagione viene ceduto al Napoli insieme ai compagni Menti e Berra, come contropartita per l'acquisto di Luigi Rosellini[4], e anche in questo caso viene impiegato esclusivamente nel campionato riserve[12]; nei primi mesi del 1942 torna in prestito al Crema, con cui conclude il campionato[13].

Terminata la guerra, ritorna definitivamente al Crema, con cui partecipa al campionato Serie B-C Alta Italia 1945-1946[14] e viene ammesso alla Serie B 1946-1947: con i nero-bianchi rimane per due stagioni tra i cadetti, totalizzando 55 presenze in campionato[15][16]. Nel 1948, dopo la retrocessione in Serie C, passa alla Trevigliese[17], con cui conclude la carriera.

Note

  1. ^ a b c Agendina del calcio Barlassina 1940-1941, pag.101
  2. ^ Dato ottenuto presso l'Ufficio anagrafe di Crema.
  3. ^ a b Rosa 1937-1938 Storiapiacenza1919.it
  4. ^ a b Rosellini al Milano in cambio di Berra, Menti e Meanti, Il Littoriale, 24 luglio 1941, pag.2
  5. ^ Il Tirreno attende i nero-bianchi cremaschi[collegamento interrotto], La Provincia, 24 ottobre 1947, pag.4
  6. ^ Il Crema a Cagliari[collegamento interrotto], La Provincia, 29 febbraio 1948, pag.4
  7. ^ World Football, p.8.
  8. ^ Crema-Parma 0-0, Il Littoriale, 10 dicembre 1936, pag.4
  9. ^ Elenco dei giocatori italiani autorizzati a cambiare società nella stagione 1937-38, Il Littoriale, 8 agosto 1937, pag.4
  10. ^ a b Acquisti e cessioni 1938-1939 Storiapiacenza1919.it
  11. ^ Agendina del calcio Barlassina 1939-1940, pag.105
  12. ^ Il campionato riserve - Napoli-Ala Littoria 2-1, Il Littoriale, 3 dicembre 1941, pag.3
  13. ^ Giocatori di calcio autorizzati a cambiare società per la stagione 1942 (XX)-43 (XXI), Il Littoriale, 26 agosto 1942, pag.2
  14. ^ Schmid, Ridolfi Testori, p.130.
  15. ^ Il Calcio Illustrato, 1948ª ed., Rizzoli Edizioni, p. 158.
  16. ^ Il Calcio Illustrato, 1949ª ed., Rizzoli Edizioni, p. 164.
  17. ^ All'attacco gli onori della giornata[collegamento interrotto], La Provincia, 6 settembre 1949, pag.4

Bibliografia

  • AC Crema 1908 - 100 anni di passione, World Football Magazine.
  • Fabrizio Schmid, Andrea Ridolfi Testori, La storia della Serie B 1929-1948 - Campionato 1945-46, 2023.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Ulderico Meanti, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Scheda su Magliarossonera.it, su magliarossonera.it.
  Portale Biografie
  Portale Calcio