Un ponte sull'eternità

Abbozzo
Questa voce sull'argomento romanzi biografici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Un ponte sull'eternità
Titolo originaleThe Bridge Across Forever
AutoreRichard Bach
1ª ed. originale1984
GenereRomanzo
Sottogenereautobiografico
Lingua originaleinglese
ProtagonistiRichard Bach Leslie Parrish
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Un ponte sull'eternità è l'ottavo romanzo dello scrittore statunitense Richard Bach scritto nel 1984.

Trama

Nel seguente testo sull'argomento letteratura è presente una sospetta violazione di copyright.
Motivo: La trama, praticamente inalterata fin dall'inserimento nel 2010, per stile sembra ricalcare quella di una quarta di copertina o comunque di una recensione pubblicitaria

Un uomo alla disperata ricerca della propria donna ideale che nel proprio repertorio di pregi deve avere innanzi quello di non intaccare mai la sua libertà ed indipendenza. È lo scontro tra due obiettivi impossibili da conciliare: l'impegno in una relazione appagante e allo stesso tempo la libertà di fare ciò che si vuole quando si vuole. Il desiderio di mantenere inalterato il proprio stile di vita lo metterà più volte nell'incapacità di riconoscere la propria anima gemella con cui intrattenere un rapporto di "amicizia" profonda.

Edizioni

  • Richard Bach, Un ponte sull'eternità, traduzione di Pier Francesco Paolini, collana Superbur, BUR Biblioteca Univ. Rizzoli, 1988, p. 336, ISBN 978-88-17-11348-9.

Collegamenti esterni

  • Scheda su ibs.it, su ibs.it.
  Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura