Una grande famiglia (film)

Una grande famiglia
Ija Arepina (Tonja)
Titolo originaleBol'šaja sem'ja
Paese di produzioneUnione Sovietica
Anno1954
Durata108 min
Generedrammatico
RegiaIosif Chejfic
SoggettoVsevolod Kočetov
SceneggiaturaVsevolod Kočetov e Sokrat Kara
FotografiaSergej Ivanov
MontaggioD. Lander
MusicheVenedikt Puškov
ScenografiaViktor Savostin e Viktor Volin
Interpreti e personaggi
  • Sergaj Luk'janov: Matvej Żurbin, il nonno
  • Boris Andreev: Il'ja Matveevič Żurbin, suo figlio
  • Vera Kuznecova: Agaf'ja Karpovna Żurbina, moglie d'Il'ja
  • Aleksej Batalov: Aleksej Żurbin, figlio di Il'ja
  • Sergej Kurilov: Viktor Żurbin, figlio di Il'ja
  • Vadim Medvedev, Anton Żurbin, figlio di Il'ja
  • Boris Bitjukov, Kostja Żurbin, figlio di Il'ja
  • Ija Arepina: Tonja Żurbina, figlia di Il'ja
  • Klara Lučko: Lida, moglie di Viktor
  • Elena Dobronravova: Katja
  • Nikolaj Sergeev: Aleksandr Basmanov, operaio
  • Boris Kokovkin: direttore del cantiere

Una grande famiglia (Большая семья, Bol'šaja sem'ja) è un film sovietico del 1954 diretto da Iosif Chejfic.

Tratto dal racconto Żurbiny (Gli Żurbin) di Vsevolod Kočetov, fu presentato in concorso al Festival di Cannes 1955, dove l'intero cast fu premiato per l'interpretazione.[1]

Trama

Secondo un certo filone del cinema sovietico, il film afferma il tema del ruolo centrale dei lavoratori nella società. Protagonisti sono i componenti della famiglia Žurbin, da tre generazioni operai di un cantiere navale nel Baltico: il nonno Matvej, suo figlio Il'ja e i nipoti Viktor, Kostja, Anton e Aleksej, mentre la più giovane Tonja è una studentessa. Viktor è un maestro nel creare modelli di navi e progetta un macchinario in grado di essere utilizzato per produrre qualunque modello, Anton, che ha studiato tecnologia a Leningrado, propone un nuovo metodo di assemblaggio delle navi e il loro padre Il'ja studia matematica per tenersi al passo con le nuove tecnologie e litiga con l'amico Basmanov, un vecchio operaio che si sente invece superato dai tempi.

Lida, la moglie di Victor, si sente un'estranea in una famiglia in cui la vita di ciascuno è assorbita dal lavoro. Aleksej è innamorato di Katja che però gli preferisce il direttore del cantiere il quale, peraltro, l'abbandona quando lei rimane incinta ma Aleksej la perdona e riconosce il bambino.

Riconoscimenti

  • Festival di Cannes 1955
    • Miglior interpretazione (intero cast)

Note

  1. ^ (EN) Awards 1955, su festival-cannes.fr. URL consultato il 3 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2013).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Una grande famiglia

Collegamenti esterni

  • (EN) Una grande famiglia, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Una grande famiglia, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (ENES) Una grande famiglia, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) Una grande famiglia, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Una grande famiglia, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
  • (RU) Una grande famiglia, su kino-teatr.ru.
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema