Vaila Barsley

Vaila Barsley
Barsley con la maglia del Eskilstuna United nel 2014
NazionalitàBandiera dell'Inghilterra Inghilterra
Bandiera della Scozia Scozia
Altezza183 cm
Calcio
RuoloDifensore
Squadra  Brommapojkarna
Carriera
Giovanili
Bandiera non conosciuta Stalham Knights
Bandiera non conosciuta Loddon
2004-2005  Norwich City? (?)
2005-2006  Arsenal? (?)
2006-2009  St. John's Red Storm65 (8)
Squadre di club1
2009-2010  Rough Riders? (?)
2011Bandiera non conosciuta Afturelding16 (3)
2012  Rough Riders? (?)
2012  Peamount United? (?)
2013-2021  Eskilstuna United164 (25)
2022-  Brommapojkarna0 (0)
Nazionale
2003-2004Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra U-17
2017Bandiera della Scozia Scozia6 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 7 aprile 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Vaila Barsley (Boston, 15 settembre 1987) è una calciatrice britannica, difensore del Brommapojkarna.

Carriera

Club

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento calciatori britannici è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Nazionale

Nel 2003 Barsley viene convocata dalla federazione calcistica dell'Inghilterra (Football Association - TheFA) per vestire la maglia della formazione Under-17, riocando per la rappresentativa giovanile inglese fino al 2004.

Grazie alla cittadinanza della madre, nata nelle Isole Shetland, Barsley viene convocata dalla federazione calcistica della Scozia (Scottish Football Association - SFA) per vestire la maglia della nazionale scozzese solamente nel 2017, a 29 anni, inserita dal tecnico Anna Signeul nella rosa della squadra che l'11 aprile affronta in amichevole il Belgio[1], persa con il punteggio di 5-0, e dove scende titolare rilevata al 64' da Sophie Howard, anch'ella debuttante nella nazionale maggiore.[2] Pur nella pesante sconfitta Signeul le concede fiducia, testandone lo stato di preparazione in altre tre occasioni e decidendo di inserirla nella lista delle prime 22 atlete convocate per la fase finale dell'edizione dell'Europeo dei Paesi Bassi 2017 emessa il 27 giugno 2017.[3]. Barsley, impiegata nei primi due dei tre incontri della sua nazionale, condivide con le compagne il percorso della Scozia che, inserita nel gruppo D con Inghilterra, Portogallo e Spagna, perde la partita 6-0 con le inglesi, 2-1 con le portoghesi, e l'ininfluente vittoria per 1-0 sulle spagnole, rete al 42' di Caroline Weir, venendo eliminate dal torneo.[4][5]

Note

  1. ^ (EN) Clive Lindsay, Scotland women: Signeul hopes to add Barsley and Howard to squad to face Belgium, su BBC Sport, 29 marzo 2017. URL consultato il 1º settembre 2017.
  2. ^ (EN) Two debutants called up for Belgium test, su scottishfa.co.uk, 31 marzo 2017. URL consultato il 1º settembre 2017 (archiviato dall'url originale il 1º settembre 2017).
  3. ^ (EN) Signeul announces historic Scotland squad, su scottishfa.co.uk, 27 giugno 2017. URL consultato il 1º settembre 2017 (archiviato dall'url originale il 10 luglio 2017).
  4. ^ SFA, Vaila Barsley.
  5. ^ UEFA, Vaila Barsley.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Vaila Barsley

Collegamenti esterni

  • Vaila Barsley, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • Vaila Barsley, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Vaila Barsley, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (SV) Vaila Barsley, su svenskfotboll.se, Federazione calcistica della Svezia. Modifica su Wikidata
  • (DE) Vaila Barsley, su soccerdonna.de, Soccerdonna.de. Modifica su Wikidata
  • (EN) Vaila Barsley, su Scottish Football Association (SFA).
  Portale Biografie
  Portale Calcio