Valerij Kravčenko

Abbozzo pallavolisti sovietici
Questa voce sull'argomento pallavolisti sovietici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Valerij Kravčenko
NazionalitàBandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Altezza196 cm
Pallavolo
Ruoloschiacciatore
Carriera
Nazionale
1965—1972Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Palmarès
 Olimpiadi
OroCittà del Messico 1968
BronzoMonaco di Baviera 1972
 Mondiali
BronzoCecoslovacchia 1966
 Coppa del Mondo
OroPolonia 1965
BronzoRdt 1969
 Campionato europeo
OroTurchia 1967
OroItalia 1971
 Campionato sovietico
OroCampionato 1968-69
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Valerij Ivanovič Kravčenko (in russo Валерий Иванович Кравченко?; 2 febbraio 1939 – 3 settembre 1996) è stato un pallavolista sovietico, medaglia d'oro ai giochi della XIX Olimpiade, nel 1968 in Messico.

Con il Burevestnik di Alma Ata ha vinto il campionato sovietico nel 1969, si è classificato al secondo posto nel 1968 e 1970 e al terzo nel 1971.

Nel 1968 ha ricevuto il titolo onorario di Maestro emerito dello sport per i risultati sportivi conseguiti.

Al termine della carriera ha svolto il ruolo di allenatore.

Onorificenze

Collegamenti esterni

  • (ENFR) Valerij Kravčenko, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Valerij Kravčenko, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Valerij Kravčenko, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Pallavolo