Venti d'autunno

Abbozzo film western
Questa voce sull'argomento film western è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Venti d'autunno
Titolo originaleThe Winds of Autumn
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1976
Durata100 min
Rapporto2,35 : 1
Generewestern
RegiaCharles B. Pierce
SoggettoCharles B. Pierce, Earl E. Smith
SceneggiaturaEarl E. Smith
ProduttoreCharles B. Pierce
FotografiaJames W. Roberson
MontaggioTom Boutross, James W. Roberson
Effetti specialiJoe Catalanotto
MusicheJaime Mendoza-Nava
ScenografiaRobert Birchall
TruccoCheri Minns
Interpreti e personaggi
  • Jack Elam: J. Pete Hankins
  • Jeanette Nolan: Ora Mae Hankins
  • Andrew Prime: Wire Hankins
  • Denver Pyle: Arkansas
  • Earl E. Smith: Mr. Pepperdine
  • Charles B. Pierce: Fred Hankins
  • Chuck Pierce Jr.: Joel Rigney
  • Jimmy Clem: Hog Hankins
  • Belinda Palmer: Catherine Rigney

Venti d'autunno (The Winds of Autumn) è un film western statunitense del 1976 diretto da Charles B. Pierce. Il regista lo considerò una pellicola molto cara a lui, perché ispirata da una delle sue opere preferite, Il cavaliere della valle solitaria del 1953.[1]

Trama

Nel 1884, un quacchero di undici anni si mette in viaggio da solo per cercare vendetta contro una banda di fuorilegge che ha ucciso la sua famiglia.

Note

  1. ^ (EN) Daniel Kremer, The Art of the Possible: Charles B. Pierce’s Arkansas Cinema, su Filmmaker, 17 aprile 2017. URL consultato il 18 agosto 2019.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema