Verbascum blattaria

Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV.
Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento lamiales è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Verbasco polline
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SuperdivisioneSpermatophyta
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
SottoclasseAsteridae
OrdineScrophulariales
FamigliaScrophulariaceae
GenereVerbascum
SpecieV. blattaria
Nomenclatura binomiale
Verbascum blattaria
L.
Frutti (capsule) di Verbascum blattaria.

Verbascum blattaria L. è una pianta angiosperma dicotiledone della famiglia delle Scrophulariaceae.

Descrizione

Verbascum blattaria L. è una specie erbacea, a ciclo biennale, con steli verdi. I fiori sono di colore giallo o rosa, portati alla cime dell'asse fiorale durante il secondo anno di vita della pianta.

Le foglie sono, durante il primo anno, portate in rosetta basale e sono oblanceolate, glabre e con margini dentati. Durante l'anno successivo si sviluppa un fusto eretto e foglioso che porta poi i fiori.

I frutti sono capsule tondeggianti.

Semi di questa specie possono rimanere vitali per 120 anni, in un suolo ben drenato.[1]

Distribuzione

È spontanea in Eurasia e parti del nord Africa, ma si è naturalizzata in altre parti del mondo[2] (es. Canada e Stati Uniti) dove, come in Colorado, può rappresentare una specie invasiva per l'agricoltura[3].

Note

  1. ^ Frank W. Telewski and Jan A. D. Zeevaart, The 120-yr Period for Dr. Beal's Seed Viability Experiment (PDF) [collegamento interrotto], su amjbot.org, American Journal of Botany 89(8): 1285–1288. 2002.
  2. ^ Verbascum blattaria L. Archiviato il 18 novembre 2011 in Internet Archive. GRIN Taxonomy for Plants
  3. ^ United States Department of Agriculture http://plants.usda.gov/java/profile?symbol=VEBL

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Verbascum blattaria
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Verbascum blattaria
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica