Vincenzo Giacomelli

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento pittori italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo pittori italiani
Questa voce sull'argomento pittori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Diomede fugge nascondendo il palladio, 1839, Gallerie dell'Accademia, Venezia

Vincenzo Giacomelli (Grizzo, 3 aprile 1812 – Venezia, 1890) è stato un pittore italiano e combatté durante la difesa di Venezia del 1848 in qualità di tenente della Guardia nazionale veneta.

Dipinse opere legate ai temi del Risorgimento (Daniele Manin all'Arsenale) e dipinti di gusto romantico, frutto di numerose frequentazioni parigine. Fece inoltre diverse stampe di fotografie su tela, con composizioni tipiche del Pittorialismo.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Vincenzo Giacomelli
Controllo di autoritàVIAF (EN) 210908731 · ISNI (EN) 0000 0001 3944 1127 · CERL cnp01936644 · GND (DE) 188478213 · BNF (FR) cb14968271h (data)
  Portale Biografie
  Portale Pittura

Vincenzo Giacomelli a cura del Gruppo Ricerche "Chei del Talpa" ediz. 2017