Vincenzo Musolino

Vincenzo Musolino

Vincenzo Musolino (Reggio Calabria, 9 maggio 1930 – Roma, 9 maggio 1969[1][2]) è stato un attore e regista italiano.

Biografia

Nativo di Benestare, visse lì fino all'età di vent'anni. Alto e di bella presenza, mentre prestava servizio militare come marinaio a Venezia, venne scoperto da Renato Castellani, che lo volle come interprete principale del film Due soldi di speranza[2], con cui il regista vinse il Grand Prix du Festival (Palma d'oro) di Cannes. A questo primo film ne seguirono altri 25 (di cui due come regista) in cui Musolino venne impiegato in parti secondarie, ma quasi sempre diretto da grandi registi, come Vittorio De Sica, Pietro Germi e Luigi Comencini.

La carriera di Vincenzo Musolino proseguì fino agli ultimi anni della sua breve vita. In qualità di produttore e regista di film western, esordì nel 1968 con Chiedi perdono a Dio... non a me[2], utilizzando lo pseudonimo di Glenn Vincent Davis. L'anno successivo diresse il suo ultimo film, Quintana[2], a cui seguì la prematura morte, avvenuta il 9 maggio del 1969[2], giorno del suo 39º compleanno.

Filmografia

Vincenzo Musolino e Mariolina Bovo nel film Dramma nel porto (1956)

Attore

Regista

Sceneggiatore

Note

  1. ^ È morto l'interprete di "Due soldi di speranza", La Stampa, 10 maggio 1969
  2. ^ a b c d e Uomini Illustri benestare.asmenet.it

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Vincenzo Musolino

Collegamenti esterni

  • Vincenzo Musolino, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Vincenzo Musolino, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 103223270 · ISNI (EN) 0000 0000 7824 1710 · SBN UBOV222529 · LCCN (EN) ns2013001330 · GND (DE) 141318465 · BNE (ES) XX1247000 (data) · BNF (FR) cb14209816t (data)
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie