Virginio Guidazzi

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Virginio Guidazzi
Virginio Guidazzi con la maglia del Parma
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera1960
Carriera
Giovanili
  Cervia
Squadre di club1
1951-1952  Ravenna30 (7)
1952-1955  Parma70 (7)
1955-1958  Sambenedettese91 (22)
1958-1960  Barletta50 (11)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Virginio Guidazzi (Cervia, 21 marzo 1931 – 1974[1]) è stato un calciatore italiano, di ruolo centrocampista.

Carriera

Creciuto nel Cervia, debutta in Serie C con il Ravenna e nel 1952 passa al Parma, con cui vince il campionato di Serie C 1953-1954 e gioca l'anno seguente in Serie B disputando 16 partite[2].

Successivamente passa alla Sambenedettese disputando tre campionati di Serie B per un totale di 91 presenze e 22 reti[3][4][5].

Chiude la carriera in Serie C con il Barletta, con la cui maglia in due stagioni consecutive gioca un totale di 50 partite segnando complessivi 11 gol.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

  • Serie C: 2
Parma: 1953-1954
Sambenedettese: 1955-1956

Note

  1. ^ Cervia celebra i campioni del passato ravenna24ore.it
  2. ^ Almanacco illustrato del calcio, Milano, Rizzoli Editore, 1956, p. 163.
  3. ^ Almanacco illustrato del Calcio, Milano, Rizzoli Editore, 1957, p. 167.
  4. ^ Almanacco illustrato del Calcio, Milano, Rizzoli Editore, 1958, p. 167.
  5. ^ Almanacco illustrato del Calcio, Milano, Rizzoli Editore, 1959, p. 161.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Virginio Guidazzi, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio