Vladimir Kondrašin

Abbozzo
Questa voce sull'argomento allenatori di pallacanestro sovietici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Vladimir Kondrašin
NazionalitàBandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Bandiera della Russia Russia
Pallacanestro
RuoloAllenatore
Termine carriera1995
Hall of fame FIBA Hall of Fame (2007)
Carriera
Carriera da allenatore
1967-1991  Spartak Leningrado
1991-1995  Sptk. S. Pietroburgo
1970-1976Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Palmarès
 Olimpiadi
OroMonaco di Baviera 1972
BronzoMontréal 1976
 Mondiali
OroPorto Rico 1974
 Europei
OroGermania Ovest 1971
BronzoSpagna 1973
ArgentoJugoslavia 1975
 Universiadi
OroTorino 1970
ArgentoMosca 1973
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Vladimir Petrovič Kondrašin, in russo Владимир Петрович Кондрашин? (Leningrado, 14 gennaio 1929 – San Pietroburgo, 23 dicembre 1999), è stato un allenatore di pallacanestro sovietico.

È anche noto con la traslitterazione Vladimir Kondrashin.

Carriera

Da giocatore e da allenatore di club ha militato nello Spartak di Leningrado. Come allenatore della Nazionale di pallacanestro dell'Unione Sovietica vinse la medaglia d'oro alle Olimpiadi di Monaco di Baviera del 1972 in una famosa finale contro gli Stati Uniti d'America.

Palmarès

Spartak Leningrado: 1974-75
Spartak Leningrado: 1972-73, 1974-75

Collegamenti esterni

  • (EN) Vladimir Kondrašin, su fiba.basketball, FIBA Hall of Fame. Modifica su Wikidata
  • (EN) Vladimir Kondrašin, su Olympedia. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 127144648498674613472
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro