WTA Aix-en-Provence Open 1988 - Doppio

WTA Aix-en-Provence Open 1988
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Francia Nathalie Herreman
Bandiera della Francia Catherine Tanvier
FinalistiBandiera dell'Italia Sandra Cecchini
Bandiera della Spagna Arantxa Sánchez
Punteggio6–4, 7–5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: WTA Aix-en-Provence Open 1988.

Il doppio del WTA Aix-en-Provence Open 1988 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 1988.

Nathalie Herreman e Catherine Tanvier erano le detentrici del titolo e hanno battuto in finale 6–4, 7–5 Sandra Cecchini e Arantxa Sánchez.

Teste di serie

Tutte le teste di serie hanno ricevuto un bye per il 2º turno

  1. Bandiera della Francia Nathalie Herreman / Bandiera della Francia Catherine Tanvier (campionesse)
  2. Bandiera dell'Italia Sandra Cecchini / Bandiera della Spagna Arantxa Sánchez (finale)
  3. Bandiera della Jugoslavia Sabrina Goleš / Bandiera dell'Argentina Patricia Tarabini (secondo turno)
  4. Bandiera della Francia Julie Halard / Bandiera della Francia Nathalie Tauziat (secondo turno)
  1. Bandiera dei Paesi Bassi Ingelise Driehuis / Bandiera dei Paesi Bassi Marcella Mesker (quarti di finale)
  2. Bandiera della Germania Ovest Andrea Betzner / Bandiera della Germania Ovest Wiltrud Probst (secondo turno)
  3. Bandiera del Brasile Neige Dias / Bandiera dell'Austria Judith Wiesner (quarti di finale)
  4. Bandiera della Francia Alexia Dechaume / Bandiera della Francia Emmanuelle Derly (semifinali)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
1 Bandiera della Francia Nathalie Herreman
Bandiera della Francia Catherine Tanvier
6 7
2 Bandiera dell'Italia Sandra Cecchini
Bandiera della Spagna Arantxa Sánchez
4 5

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Francia N Herreman
 Bandiera della Francia C Tanvier
6 6
 Bandiera della Francia M Laval
 Bandiera della Francia K Quentrec
6 6 2  Bandiera dell'Italia F Bonsignori
 Bandiera della Francia V Paquet
2 1
 Bandiera dell'Italia F Bonsignori
 Bandiera della Francia V Paquet
1 7 6 1  Bandiera della Francia N Herreman
 Bandiera della Francia C Tanvier
6 6 6
 Bandiera della Cecoslovacchia I Budařová
 Bandiera del Brasile P Medrado
6 6  Bandiera della Cecoslovacchia I Budařová
 Bandiera del Brasile P Medrado
7 4 3
 Bandiera del Brasile L Corsato
 Bandiera dell'Argentina G Mosca
4 3  Bandiera della Cecoslovacchia I Budařová
 Bandiera del Brasile P Medrado
2 6 6
6  Bandiera della Germania Ovest A Betzner
 Bandiera della Germania Ovest W Probst
6 4 2
1  Bandiera della Francia N Herreman
 Bandiera della Francia C Tanvier
6 6
8  Bandiera della Francia A Dechaume
 Bandiera della Francia E Derly
2 3
3  Bandiera della Jugoslavia S Goleš
 Bandiera dell'Argentina P Tarabini
 Bandiera della Cecoslovacchia D Krajčovičová
 Bandiera della Cecoslovacchia J Pospíšilová
6 7  Bandiera della Cecoslovacchia D Krajčovičová
 Bandiera della Cecoslovacchia J Pospíšilová
w/o
 Bandiera degli Stati Uniti L Spadea
 Bandiera del Brasile A Vieira
1 6  Bandiera della Cecoslovacchia D Krajčovičová
 Bandiera della Cecoslovacchia J Pospíšilová
2 3
 Bandiera della Norvegia A Jonsson
 Bandiera degli Stati Uniti M Torres
1 7 4 8  Bandiera della Francia A Dechaume
 Bandiera della Francia E Derly
6 6
 Bandiera dell'Australia L O'Neill
 Bandiera dei Paesi Bassi S Schilder
6 5 6  Bandiera dell'Australia L O'Neill
 Bandiera dei Paesi Bassi S Schilder
3 6
8  Bandiera della Francia A Dechaume
 Bandiera della Francia E Derly
6 7

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera dei Paesi Bassi I Driehuis
 Bandiera dei Paesi Bassi M Mesker
6 6
 Bandiera dell'Italia C Caverzasio
 Bandiera dell'Italia S la Fratta
6 6  Bandiera dell'Italia C Caverzasio
 Bandiera dell'Italia S la Fratta
2 2
 Bandiera del Sudafrica A Coetzer
 Bandiera della Germania Ovest H Thoms
4 4 5  Bandiera dei Paesi Bassi I Driehuis
 Bandiera dei Paesi Bassi M Mesker
6 3 6
 Bandiera della Cecoslovacchia M Frimmelova
 Bandiera della Cecoslovacchia R Rajchrtová
4 1  Bandiera degli Stati Uniti S Martin
 Bandiera della Francia V Paquet
3 6 7
 Bandiera degli Stati Uniti S Martin
 Bandiera della Francia V Paquet
6 6  Bandiera degli Stati Uniti S Martin
 Bandiera della Francia V Paquet
6 6
4  Bandiera della Francia J Halard
 Bandiera della Francia N Tauziat
4 3
 Bandiera degli Stati Uniti S Martin
 Bandiera della Francia V Paquet
1 1
2  Bandiera dell'Italia S Cecchini
 Bandiera della Spagna A Sánchez
6 6
7  Bandiera del Brasile N Dias
 Bandiera dell'Austria J Wiesner
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti G Kim
 Bandiera del Regno Unito S Loosemore
3 3  Bandiera della Jugoslavia M Jaušovec
 Bandiera della Cecoslovacchia R Maršíková
0 2
 Bandiera della Jugoslavia M Jaušovec
 Bandiera della Cecoslovacchia R Maršíková
6 6 7  Bandiera del Brasile N Dias
 Bandiera dell'Austria J Wiesner
4 5
 Bandiera della Francia C Bonnet
 Bandiera della Francia N Guerree
7 3 3 2  Bandiera dell'Italia S Cecchini
 Bandiera della Spagna A Sánchez
6 7
 Bandiera dell'Argentina B Fulco
 Bandiera dell'Argentina A Villagrán
6 6 6  Bandiera dell'Argentina B Fulco
 Bandiera dell'Argentina A Villagrán
2 4
2  Bandiera dell'Italia S Cecchini
 Bandiera della Spagna A Sánchez
6 6

Note

  • Tabellone dal sito dell'ITF, su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis