Walter Ferrazza

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Walter Ferrazza

Sottosegretario di Stato del Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie
Durata mandato3 maggio 2013 –
2 dicembre 2013
PresidenteEnrico Letta
SuccessoreGianclaudio Bressa

Dati generali
Partito politicoModerati in Rivoluzione
Forza Italia (dal 2013)

Walter Ferrazza (Tione di Trento, 15 novembre 1974) è un politico italiano.

Biografia

Laureato in ingegneria all'Università di Trento, è stato amministratore della ECOLOG S.r.L., azienda attiva nei servizi di consulenza per progetti a basso impatto ambientale, e Sindaco di Bocenago dal 2010.

È stato candidato alla Camera dei Deputati nella lista MIR (Moderati in Rivoluzione) alle elezioni del 2013, senza essere eletto.

Il 2 maggio 2013 viene nominato sottosegretario di Stato al Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie sotto il ministro Graziano Delrio nel Governo Letta. Il giorno dopo presta giuramento. Si dimette il 2 dicembre 2013 in quanto il suo partito (Moderati in Rivoluzione) aderendo a Forza Italia è passato all'opposizione.

Alle elezioni europee del 2014 si candida con Forza italia nella circoscrizione Italia nord-orientale, ma non viene eletto.

Voci correlate

  • Governo Letta

Collegamenti esterni

  • Registrazioni di Walter Ferrazza, su RadioRadicale.it, Radio Radicale. Modifica su Wikidata
  • Scheda del Ministero, su affariregionali.it. URL consultato il 25 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 9 giugno 2013).
  • Nel governo Letta entrano Walter Ferrazza e Micaela Biancofiore, su trentinocorrierealpi.gelocal.it. URL consultato il 25 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 4 maggio 2013).
  Portale Biografie
  Portale Politica