William Henry (chimico)

Abbozzo
Questa voce sull'argomento chimici britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
William Henry

William Henry (Manchester, 1775 – Pendlebury, 1836) è stato un chimico inglese.

Figlio del chimico Thomas Henry (e trisnonno del calciatore Thierry Henry[1]), studiò medicina a Edimburgo (1795-1807) e ottenne il dottorato a 32 anni.

Abbandonò presto la medicina per dedicarsi alla chimica.

A lui dobbiamo l'enunciazione della legge di Henry.

Note

  1. ^ Denis Pattison, My grandfather was a Nobel: stories of unusual relationships.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua inglese dedicata a William Henry
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su William Henry

Collegamenti esterni

  • Henry, William, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata
  • Henry, William, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
  • (EN) William Henry, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di William Henry, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàISNI (EN) 0000 0000 8378 041X · SBN MILV238687 · CERL cnp01087622 · LCCN (EN) n84082167 · GND (DE) 117517313 · BNF (FR) cb14438353c (data) · J9U (ENHE) 987007277933205171
  Portale Biografie
  Portale Chimica
  Portale Medicina
  Portale Scienza e tecnica