William M. Ramsay

Abbozzo
Questa voce sull'argomento archeologi britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

William Mitchell Ramsay (Glasgow, 15 marzo 1851 – 20 aprile 1939) è stato un archeologo scozzese e uno studioso del Nuovo Testamento.

William Mitchell Ramsay

Fu il primo docente di Archeologia Classica presso l'Università di Oxford.

Nel 1883, mentre era professore dell'Università di Aberdeen, scoprì il cippo di Abercio.

Famiglia

Sua moglie, nipote del dottor Andrew Marshall di Kirkintilloch, lo ha accompagnato in molti dei suoi viaggi ed è l'autrice di Vita Quotidiana in Turchia (1897) e The Romance of Elisavet (1899). Egli era un nipote dell`imprenditore William Mitchell (1781-1854). Altri parenti sono Mary Ramsay e Agnis Margaret Ramsay.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua inglese dedicata a William M. Ramsay
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su William M. Ramsay

Collegamenti esterni

  • Opere di William M. Ramsay, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di William M. Ramsay / William M. Ramsay (altra versione), su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (FR) Pubblicazioni di William M. Ramsay, su Persée, Ministère de l'Enseignement supérieur, de la Recherche et de l'Innovation. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 41830462 · ISNI (EN) 0000 0001 0856 831X · BAV 495/122784 · LCCN (EN) n50054452 · GND (DE) 117686557 · BNE (ES) XX1410482 (data) · BNF (FR) cb10607702h (data) · J9U (ENHE) 987007266983205171 · CONOR.SI (SL) 98858851
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie