Wireframe

Disambiguazione – Se stai cercando la modellazione di siti web, vedi Wireframe (web design).
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento computer grafica non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Modello wireframe di un robot

In informatica, wireframe o wire frame model (lett. "modello in fil di ferro") indica un tipo di rappresentazione in computer grafica di oggetti tridimensionali. Con questo metodo vengono disegnati soltanto gli spigoli dell'oggetto, il quale di fatto resta trasparente al suo interno (sembrando, appunto, costruito con il "fil di ferro"). Questo metodo richiede calcoli molto più semplici rispetto alla rappresentazione di superfici solide, ed è quindi considerevolmente più veloce.

Storia

Probabilmente il primo esempio di rappresentazione wireframe è lo Studio di vaso in prospettiva di Paolo Uccello.[1]

Usata soprattutto nei videogiochi 3D degli anni ottanta, una delle prime applicazioni in campo videoludico è stato il gioco da bar Battlezone di Atari, mentre un altro titolo celebre è Elite per computer a 8 bit. Con l'avvento della nuova generazione di computer e console a 16 bit la grafica "a fil di ferro" venne gradualmente sostituita da quella in 3D solido (Elite è un buon esempio di tale evoluzione: la grafica wireframe delle versioni 8 bit divenne in 3D solido nelle versioni a 16 bit) - tra i pochi esempi videoludici a 16 bit di grafica wireframe possiamo citare il famoso Starglider e quello che probabilmente fu l'ultimo titolo con grafica di questo tipo su macchine a 16 bit: Skychase, un simulatore di volo della Imageworks, datato 1988.

  • Studio di vaso in prospettiva, Paolo Uccello, 1450
    Studio di vaso in prospettiva, Paolo Uccello, 1450
  • Modello wireframe del missile V2
    Modello wireframe del missile V2

Note

  1. ^ (EN) Andrew Paquette, An Introduction to Computer Graphics for Artists, 2ª ed., Springer, 2 maggio 2013, ISBN 9781447150992. URL consultato il 28 febbraio 2018.

Voci correlate

  • Modello 3D
  • Modellazione 3D
  • Rendering volumetrico
  • Render

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Wireframe
  Portale Arte
  Portale Internet
  Portale Videogiochi