Xandão

Xandão
Xandão con la maglia del Kuban'.
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Altezza194[1] cm
Peso84[1] kg
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera2020
Carriera
Squadre di club1
2005-2006  Guarani38 (4)
2006-2007  Atlético Paranaense32 (1)
2007-2008  Guarani14 (3)
2008-2009  Desportivo Brasil15 (0)
2009  Fluminense0 (0)
2009-2010  Barueri30 (0)
2010-2012  San Paolo44 (1)
2012-2013  Sporting Lisbona23 (1)
2013-2016  Kuban'94 (3)[2]
2016-2017  Anži5 (0)
2017-2018  Sporting Gijón2 (0)
2018-2019  Cercle Bruges3 (0)[3]
2019  Red Bull Brasil0 (0)
2019  Guarani7 (0)
2019  Persija19 (3)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Alexandre Luiz Reame, meglio conosciuto come Xandão (Araçatuba, 23 febbraio 1988), è un ex calciatore brasiliano, di ruolo difensore.

Possiede anche il passaporto italiano[4].

Carriera

Club

Xandão fa il suo esordio nel grande calcio nel 2005 tra le file del Guarani, squadra nella quale milita per tre anni fino al 2008, intervallati da una stagione in prestito all'Atletico Paranaense nell'annata 2006-2007. Nel 2008 viene acquistato dal Desportivo Brasil, con il quale però disputa poche gare venendo ceduto in prestito a varie squadre, come il Fluminense e il Grêmio Barueri.

Nel 2010 viene ceduto nuovamente in prestito al San Paolo[5], riuscendo a giocare con una certa continuità. Nel gennaio 2012 tenta l'avventura in Europa, trasferendosi con la formula del prestito con diritto di riscatto alla compagine portoghese dello Sporting Lisbona. Con la maglia dei lusitani, Xandão mette a segno il suo primo gol in Europa League nella gara d'andata degli ottavi di finale contro il Manchester City, siglando la rete del definitivo sconfitto 1-0 grazie ad un colpo di tacco.

Il 19 febbraio 2013 Xandão si trasferisce al Kuban', squadra militante nella massima serie del campionato russo, firmando un contratto di tre anni e mezzo[6].

Note

  1. ^ a b (RU) Xandão, su fckuban.ru, Sito ufficiale del Kuban'. URL consultato il 31 marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 10 maggio 2013).
  2. ^ 96 (3) se si comprendono le presenze nei play-out.
  3. ^ 5 (0) se si comprendono le presenze nei play-off.
  4. ^ Xandão, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 31 marzo 2013.
  5. ^ (PT) São Paulo acerta com zagueiro Xandão, ex-Barueri, su maiscomunidade.com, Mais Comunidade, 10 dicembre 2009. URL consultato il 31 marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 27 febbraio 2012).
  6. ^ Gianluca Losco, Kuban, preso Xandao, su tuttomercatoweb.com, 19 febbraio 2013. URL consultato il 31 marzo 2013.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Xandão

Collegamenti esterni

  • Xandão, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Xandão, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Xandão, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Xandão, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENESFRPT) Xandão, su sambafoot.com, Sambafoot RCS Paris. Modifica su Wikidata
  • (RU) Xandão, su FootballFacts, FootballFacts.ru. Modifica su Wikidata
  • (ES) Xandão, su AS.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Xandão, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio