Zian Flemming

Zian Flemming
NazionalitàBandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Altezza183 cm
Peso84 kg
Calcio
RuoloCentrocampista, attaccante
Squadra  Millwall
Carriera
Giovanili
2008-2017  Ajax
Squadre di club1
2017-2018  Jong Ajax25 (6)
2018-2019  PEC Zwolle29 (2)
2019-2020  N.E.C.24 (13)
2020-2022  Fortuna Sittard61 (24)
2022-  Millwall89 (22)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 25 giugno 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Zian Flemming (Amsterdam, 1º agosto 1998) è un calciatore olandese, centrocampista o attaccante del Millwall.

Caratteristiche tecniche

Centrocampista con spiccate doti offensive, grazie al suo ottimo senso del gol ha ricoperto anche il ruolo di prima punta. Veloce e abile tecnicamente, è stato paragonato, dalla stampa olandese, a Davy Klaassen.[1]

Carriera

Club

Gli esordi

Cresce nel settore giovanile dell'Ajax, il 1º settembre 2017 fa il suo esordio fra i professionisti nella vittoria esterna per 0-3 contro il Jong PSV. In tale partita, disputata da capitano, segna anche il suo primo gol in carriera. A fine anno colleziona 6 reti in 25 partite totali, vincendo anche l'Eerste Divisie, il secondo campionato olandese per ordine di importanza.

Il 2 maggio 2018 viene ceduto al PEC Zwolle, con cui firma un triennale.[2] Il 10 agosto debutta in Eredivisie nella partita persa per 2-3 contro l'Heerenveen. Il 30 settembre realizza una rete nel pareggio contro il AZ Alkmaar mentre, il 30 ottobre seguente, è autore di 4 reti nella partita di KNVB beker vinta 5-2 contro il De Graafschap.[3]

Il 2 settembre 2019 viene ceduto in prestito annuale al N.E.C.[4], debuttando undici giorni dopo contro il Den Bosch. Il 27 settembre realizza una doppietta contro il Go Ahead Eagles. Punto fermo dell'allenatore François Gesthuizen, a fine annata segna 13 reti totali, superando per la prima volta la doppia cifra.

Il 27 agosto 2020 viene ceduto al Fortuna Sittard, con cui fima un contratto quadriennale.[5][6]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 4 maggio 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2017-2018 Bandiera dei Paesi Bassi Jong Ajax EED 25 6 - - - - - - - 25 6
2018-2019 Bandiera dei Paesi Bassi PEC Zwolle ED 25 2 CO 3 4 - - - - 28 6
2019-ago. 2019 ED 4 0 CO - - - - - - 4 0
Totale PEC Zwolle 29 2 3 4 0 0 0 0 32 6
sett. 2019-2020 Bandiera dei Paesi Bassi N.E.C. EED 24 13 CO 1 0 - - - - - - 25 13
2020-2021 Bandiera dei Paesi Bassi Fortuna Sittard ED 33 12 CO 2 3 - - - - - - 35 15
2021-2022 ED 28 12 CO - - - - - - - - 28 12
Totale Fortuna Sittard 61 24 2 3 0 0 0 0 63 27
2022-2023 Bandiera dell'Inghilterra Millwall FLC 43 15 FACup+CdL 1+0 0+0 - - - - - - 44 15
2023-2024 FLC 46 7 FACup+CdL 1+1 1+0 - - - - - - 48 8
Totale Millwall 89 22 3 1 0 0 0 0 92 23
Totale carriera 228 67 9 8 0 0 0 0 237 75

Note

  1. ^ The 50 Eredivisie U21 Stars To Watch 2018/19: Zian Flemming football-oranje.com
  2. ^ Zian Flemming tekent 3-jarig contract in Zwolle ajaxinside.nl
  3. ^ (NL) Flemming met vier goals held van PEC Zwolle tegen De Graafschap, su ad.nl, 30 ottobre 2018.
  4. ^ (NL) Zian Flemming op huurbasis naar N.E.C., su nec-nijmegen.nl, 2 settembre 2019. URL consultato il 28 agosto 2020.
  5. ^ (NL) Zian Flemming naar Fortuna Sittard, su peczwolle.nl, 27 agosto 2020. URL consultato il 28 agosto 2020.
  6. ^ (NL) Fortuna Sittard versterkt voorhoede met Zian Flemming, su fortunasittard.nl, 27 agosto 2020. URL consultato il 28 agosto 2020 (archiviato dall'url originale il 28 agosto 2020).

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Zian Flemming, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Zian Flemming, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Zian Flemming, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Zian Flemming, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio