Anthony Dawson

Disambiguazione – Se stai cercando il regista, vedi Anthony M. Dawson.
Anthony Dawson nel film Da uomo a uomo (1967)

Anthony Dawson (Edimburgo, 18 ottobre 1916 – Lewes, 8 gennaio 1992) è stato un attore britannico.

Biografia

Nato a Edimburgo da Ida Violet Kittel ed Eric Francis Dawson, fece il suo debutto cinematografico nel 1943 nel film Incontro nel buio, interpretato da James Mason, e negli anni successivi apparve in alcuni classici del cinema britannico come The Way to the Stars (1945), La donna di picche (1949), e Campo 111 (1950), prima di trasferirsi negli Stati Uniti d'America nei primi anni cinquanta.

Nel 1954 ebbe la grande occasione della sua carriera, quando Alfred Hitchcock lo volle nel film Il delitto perfetto e gli affidò la parte del misterioso capitano Lesgate, alias Swann, che viene ricattato dall'ex campione di tennis Tony Wendice (Ray Milland) e indotto a ucciderne la ricca moglie Margot (Grace Kelly). Sarà invece proprio Swann a morire, pugnalato alla schiena con un paio di forbici, durante la colluttazione con Margot.

La parentesi statunitense di Dawson fu comunque breve ed egli fece ritorno in Inghilterra, dove apparve in altri memorabili ruoli, tra cui quello del malvagio Marques Siniestro in L'implacabile condanna (1961), un horror prodotto dalla Hammer Film Productions e interpretato anche da Oliver Reed, e quello del professor Dent nel primo film di James Bond, Agente 007 - Licenza di uccidere (1962), per la regia di Terence Young.

Oltre al film già citato, Dawson lavorò in numerose alte occasioni sotto la direzione di Young, come in La principessa di Mendoza (1955), Il bandito dell'Epiro (1957), Le avventure e gli amori di Moll Flanders (1965), L'avventuriero (1967), Sole rosso (1971), Joe Valachi - I segreti di Cosa Nostra (1972), Triplo gioco (1984). Il regista lo scelse inoltre per altre due pellicole su James Bond, nel ruolo del misterioso e sinistro villain Ernst Stavro Blofeld, capo della SPECTRE che appare accarezzando il gatto bianco in A 007, dalla Russia con amore (1963) e Agente 007 - Thunderball (Operazione tuono) (1965), anche se l'attore non viene mai inquadrato in volto e la voce del personaggio è quella di Eric Pohlmann.

Dawson comparve invece accanto a numerosi interpreti già apparsi nelle pellicole su James Bond, come Adolfo Celi, Lois Maxwell, Daniela Bianchi e Bernard Lee, nel film OK Connery (1967), una parodia italiana delle pellicole di spionaggio, diretta da Alberto De Martino.

Filmografia parziale

Cinema

Televisione

  • Robin Hood (The Adventures of Robin Hood) – serie TV, episodio 2x03 (1956)
  • Assignment Foreign Legion – serie TV, episodio 1x15 (1956)
  • Alfred Hitchcock presenta (Alfred Hitchcock Presents) – serie TV, episodi: I Killed the Count - Part I, Part II, Part III (1957)
  • Ivanhoe – serie TV, 2 episodi (1958)
  • Il Santo (The Saint) – serie TV, episodio 1x07 (1962)
  • Missione segreta (Espionage) – serie TV, episodio 1x16 (1964)

Doppiatori italiani

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 53970408 · ISNI (EN) 0000 0001 1461 2823 · SBN RT1V012465 · LCCN (EN) no2008135050 · GND (DE) 1032675608 · J9U (ENHE) 987007461223105171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie