Elezioni regionali nelle Marche del 2020

Elezioni regionali nelle Marche del 2020
Stato Bandiera dell'Italia Italia
Regione   Marche
Data 20-21 settembre
Affluenza 59,75% (Aumento 9,97%)
Francesco Acquaroli daticamera 2018.jpg
MaurizioMangialardi_Senigallia_(cropped).jpg
Candidati Francesco Acquaroli Maurizio Mangialardi Gian Mario Mercorelli
Partiti Fratelli d'Italia Partito Democratico Movimento 5 Stelle
Coalizioni Centro-destra Centro-sinistra nessuna
Voti 361.186
49,13%
274.152
37,29%
63 355
8,62%
Seggi
20 / 30
9 / 30
2 / 30
Distribuzione del voto per comune
Presidente uscente
Luca Ceriscioli (PD)

Le elezioni regionali italiane del 2020 nelle Marche si sono tenute il 20 e 21 settembre e hanno determinato la vittoria di Francesco Acquaroli, della coalizione di centro-destra composta da Lega, Fratelli d'Italia, Forza Italia e Unione di Centro.

Il 30 settembre 2020, alle 17 la Corte d'Appello delle Marche ha proceduto alla proclamazione degli eletti alla Presidenza della Giunta regionale e al Consiglio regionale.[1]

Candidati

I candidati alla Presidenza della Regione Marche con le rispettive liste a sostegno nelle varie provincie della regione sono[2]:

  • Francesco Acquaroli, deputato ed ex sindaco di Potenza Picena, sostenuto da una coalizione di centrodestra composta da: Lega, Fratelli d'Italia, Udc-Popolari Marche, Forza Italia (in lista con i Civici per le Marche) e dalle liste civiche "Civitas Civici" e "Movimento per le Marche" (lista che include ex esponenti del M5S ed alcuni candidati del PRI[3] e del Fronte Verde-Ecologisti Confederati[4]);
  • Sabrina Banzato, sostenuta da Vox Italia[5];
  • Alessandra Contigiani, sostenuta da "Riconquistare l'Italia"[6];
  • Anna Rita Iannetti, sostenuta dal Movimento 3V - Libertà di Scelta[7].
  • Roberto Mancini, sostenuto dalla lista "Dipende da Noi", appoggiata da Sinistra Italiana e Rifondazione Comunista[8][9];
  • Maurizio Mangialardi, sindaco di Senigallia, sostenuto da una coalizione composta da: Partito Democratico, "Italia Viva-Partito Socialista Italiano-Democrazia Solidale-Civici Marche", "Marche Coraggiose" (lista progressista composta da Articolo Uno, Italia in Comune e da alcuni dissidenti del M5S[10]), "Rinasci Marche" (cartello elettorale che racchiude +Europa, i Verdi e i civici di Uniti per le Marche[11]), "Le Nostre Marche e Il Centro con Mangialardi" (formazione centrista nata dall'unione tra Presenza Popolare, il movimento civico Le Nostre Marche e altre componenti minori di estrazione cristiano-democratica[12]) e, infine, "Lista Mangialardi Presidente" (lista civica del presidente che ospita al suo interno anche alcuni candidati di Azione[13] e del MRE[14]);
  • Gian Mario Mercorelli, consigliere comunale di Tolentino, sostenuto dal Movimento 5 Stelle[15];
  • Fabio Pasquinelli, sostenuto dalla lista elettorale "Comunista!", che raggruppa il Partito Comunista Italiano e il Partito Comunista[16][17].

Risultati

Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Francesco Acquaroli
✔️ Presidente
361 186
49,13
139 438 22,38 8
Fratelli d'Italia
116 231 18,66 7
Forza Italia
36 716 5,89 2
Popolari Marche - UDC
14 067 2,26 1
Civitas Civici
12 958 2,08 1
Movimento per le Marche
5 730 0,92
Maurizio Mangialardi
274 152 37,29
Partito Democratico
156 394 25,11 7
Italia Viva - PSI - DemoS - Civici Marche
19 742 3,17
Rinasci Marche
17 268 2,77 1
Mangialardi Presidente
12 884 2,07
Le nostre Marche e il Centro
11 625 1,87
Marche Coraggiose
9 270 1,49
Seggio di coalizione
1
Gian Mario Mercorelli
63 355 8,62 44 330 7,12 2
Roberto Mancini
16 879 2,30
Dipende da Noi
11 834 1,90
Fabio Pasquinelli
10 381 1,41
Comunista!
8 184 1,31
Sabrina Paola Banzato
4 121 0,56
Vox Italia Marche
2 954 0,47
Anna Rita Iannetti
3 984 0,54
Movimento 3V
2 689 0,43
Alessandra Contigiani
1 142 0,16
Riconquistare l'Italia
640 0,10
Totale
735 200
100
622 954
100
30
Voti non validi
47 973
6,13
Votanti
783 173
59,75
Elettori
1 310 843
  • Il seggio spettante a Italia Viva (al candidato Fabio Urbinati) è stato assegnato al candidato presidente Maurizio Mangialardi, in virtù di quanto disposto dalla legge elettorale regionale A seguito di tale assegnazione, Urbinati - di fatto primo dei non eletti - ha proposto ricorso al TAR di Ancona[18] Il 15 gennaio 2021 il suo ricorso è stato respinto[19]

Consiglieri eletti

Seggi per lista

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

  Partito Democratico (Italia) 8
  +Europa 1
  Movimento 5 Stelle 2
  Unione di Centro (2002) 1
  Lista civica di centro-destra 1
  Forza Italia (2013) 2
  Lega per Salvini Premier 8
  Fratelli d'Italia (partito politico) 7

Seggi per coalizione

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

  Centro-sinistra in Italia 9
  Movimento 5 Stelle 2
  Centro-destra in Italia 19

Collegio Lista Eletto
Marche Presidente eletto Francesco Acquaroli
Secondo classificato Maurizio Mangialardi
Ancona Lega Salvini Marche Mirko Bilò
Chiara Biondi
Partito Democratico Manuela Bora
Antonio Mastrovincenzo
Fratelli d'Italia Marco Ausili
Carlo Ciccioli
Movimento 5 Stelle Simona Lupini
Rinasci Marche Luca Santarelli
Popolari Marche - UDC Dino Latini
Pesaro e Urbino Lega Salvini Marche Mirco Carloni
Luca Serfilippi
Partito Democratico Andrea Biancani
Micaela Vitri
Fratelli d'Italia Francesco Baldelli
Movimento 5 Stelle Marta Carmela Raimonda Ruggeri
Civitas Civici Giacomo Rossi
Macerata Lega Salvini Marche Renzo Marinelli
Filippo Saltamartini
Partito Democratico Francesco Micucci
Fratelli d'Italia Pierpaolo Borroni
Elena Leonardi
Forza Italia Gianluca Pasqui
Fermo Lega Salvini Marche Mauro Lucentini
Partito Democratico Fabrizio Cesetti
Fratelli d'Italia Andrea Putzu
Forza Italia Jessica Marcozzi
Ascoli Piceno Lega Salvini Marche Andrea Maria Antonini
Partito Democratico Anna Casini
Fratelli d'Italia Guido Castelli

Note

  1. ^ Elezioni regionali 2020: proclamati gli eletti alla Presidenza della Giunta e al Consiglio regionale, su Regione Marche. URL consultato il 30 settembre 2020.
  2. ^ Regionali, 18 le liste presentate - CentroPagina, su CentroPagina - Cronaca e attualità dalle Marche, 22 agosto 2020. URL consultato il 12 ottobre 2020.
  3. ^ l Pri nel Movimento per le Marche, ecco i candidati - CentroPagina, su CentroPagina - Cronaca e attualità dalle Marche, 19 agosto 2020. URL consultato il 12 ottobre 2020.
  4. ^ https://www.anconatoday.it/politica/elezioni-regionali-2020/ecologisti-confederati-canino-rinuncia-movimento-marche.html
  5. ^ Giuliano Centinaro, Regionali Marche 2020: chi è Sabrina Banzato, candidata del movimento "Vox Italia Marche" • Prima Pagina Online, su Prima Pagina Online, 15 agosto 2020. URL consultato il 10 settembre 2020.
  6. ^ Regionali, c'è la settima candidatura a governatore: è Alessandra Contigiani - CentroPagina, su CentroPagina - Cronaca e attualità dalle Marche, 21 agosto 2020. URL consultato il 10 settembre 2020.
  7. ^ Regionali, c'è l'ottava candidatura Anna Rita Iannetti per il Movimento 3V, su Cronache Picene, 22 agosto 2020. URL consultato il 10 settembre 2020.
  8. ^ Regionali, Fratoianni: “Serve una strada diversa per battere la destra” - VIDEO, su ETV Marche, 8 settembre 2020. URL consultato il 10 settembre 2020 (archiviato dall'url originale il 17 settembre 2020).
  9. ^ Elezioni regionali 2020, Rifondazione Comunista sostiene Mancini e la lista Dipende da noi, su AnconaToday. URL consultato il 10 settembre 2020.
  10. ^ Regionali 2020, lista "Marche coraggiose": tutti i nomi dei candidati, su anconatoday.it, 20 agosto 2020. URL consultato il 10 settembre 2020 (archiviato il 10 settembre 2020).
    «La lista “Marche coraggiose” è nata dalla volontà di partiti della sinistra come Art.1, di esponenti ex 5 Stelle, di singole personalità della sinistra marchigiana, di Italia in Comune e dell’associazione “Naturalmente Le Marche”.»
  11. ^ http://www.picusonline.it/visualizza/42319.html
  12. ^ Ecco "Il Centro" con Mangialardi "Noi moderati", su il Resto del Carlino, 1596948439954. URL consultato il 12 ottobre 2020.
  13. ^ Regionali: Marche; Calenda,in lista Mangialardi ma senza M5s - Marche, su Agenzia ANSA, 28 luglio 2020. URL consultato il 12 ottobre 2020.
  14. ^ JESI / Luciana Sbarbati lancia i Repubblicani Europei con Mangialardi, su QdM Notizie, 8 agosto 2020. URL consultato il 12 ottobre 2020.
  15. ^ Otto candidati a confronto Tutti contro tutti (Foto), su Cronache Ancona, 31 agosto 2020. URL consultato il 10 settembre 2020.
  16. ^ Regioni: Marche;Fabio Pasquinelli (Pci) candidato presidente - Marche, su Agenzia ANSA, 5 agosto 2020. URL consultato il 10 settembre 2020.
  17. ^ Fabio Pasquinelli incassa il sostegno di Marco Rizzo, su il Resto del Carlino, 18 agosto 2020. URL consultato il 10 settembre 2020.
  18. ^ Regionali, Urbinati (Italia Viva) fa ricorso: «Rispetto per gli elettori»
  19. ^ Italia Viva, il Tar rigetta il ricorso di Urbinati

Collegamenti esterni

  • Risultati, su dati.elezioni.marche.it.
  Portale Marche
  Portale Politica