Frank Juric

Abbozzo calciatori australiani
Questa voce sull'argomento calciatori australiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Frank Juric
NazionalitàBandiera dell'Australia Australia
Altezza196 cm
Peso95 kg
Calcio
RuoloPortiere
Termine carriera2009
Carriera
Squadre di club1
1992-1993  Melbourne Croatia3 (-?)
1993-1996  Melbourne Knights62 (-?)
1996-1997  Collingwood Warriors25 (-?)
1997-1999  Fortuna Düsseldorf36 (-?)
1999-2003  Bayer Leverkusen11 (-?)
2001-2004  Bayer Leverkusen II16 (-?)
2004-2008  Hannover 961 (-?)
2008-2009  Perth Glory4 (-?)
Nazionale
1993Bandiera dell'Australia Australia U-20? (-?)
1995-1996Bandiera dell'Australia Australia2 (-?)
Palmarès
 Coppa d'Oceania
Oro1996
 Confederations Cup
BronzoCorea del Sud-Giappone 2001
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Frank Juric (Melbourne, 28 ottobre 1973) è un ex calciatore australiano, di ruolo portiere.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

  • NSL: 2
Melbourne Knights: 1995, 1996

Collegamenti esterni

  • (EN) Frank Juric, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Frank Juric (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Frank Juric (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Frank Juric, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (DE) Frank Juric, su fussballdaten.de, Fussballdaten Verlags GmbH. Modifica su Wikidata
  • (RU) Frank Juric, su FootballFacts, FootballFacts.ru. Modifica su Wikidata
  • (EN) Frank Juric, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Frank Juric, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (EN) Frank Juric, su olympics.com.au, Australian Olympic Committee. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio