Giantito Burchiellaro

Abbozzo
Questa voce sull'argomento scenografi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Giantito Burchiellaro (Venezia, 9 febbraio 1940) è uno scenografo italiano, vincitore del Nastro d'argento alla migliore scenografia nel 1996 per il film Sostiene Pereira e nel 2003 per il film Prendimi l'anima.

Biografia

La sua carriera ha avuto inizio nel 1965, collaborando con i scenografi Piero Gherardi e Luciano Ricceri per il film Giulietta degli spiriti di Federico Fellini. Quindi ha lavorato con il regista Sergio Corbucci (per i film Di che segno sei?, Er più - Storia d'amore e di coltello, La mazzetta, La casa stregata). Ha anche firmato varie scenografie per il regista Pasquale Festa Campanile. Poi ha lavorato con Marco Bellocchio. Sul piano internazionale va ricordata la scenografia del fim I colori dell'anima - Modigliani, e quella del film russo La vita è bella di Grigori Chukhrai.

Filmografia

Scenografo

Architetto-scenografo

Arredatore

Dipartimento artistico

  • La bisbetica domata regia di Franco Zeffirelli (sketch artist) (1967)
  • C'era una volta... regia di Francesco Rosi (assistente direttore artistico) (1967)
  • I protagonisti regia di Marcello Fondato (assistente scenografo) (1968)
  • Il Casanova di Federico Fellini regia di Federico Fellini (scenografie set) (1976)

Costumista

Montatore

Riconoscimenti

Note

  1. ^ Enrico Lancia, Ciak d'oro, su books.google.it. URL consultato il 12/04/20.
  2. ^ Enrico Lancia, I premi del cinema, Gremese Editore, 1998, ISBN 978-88-7742-221-7. URL consultato il 22 febbraio 2023.

Collegamenti esterni

  • Giantito Burchiellaro, su Movieplayer.it, NetAddiction S.r.l.. Modifica su Wikidata
  • (EN) Giantito Burchiellaro, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Giantito Burchiellaro, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 311664293 · GND (DE) 106186698X · BNE (ES) XX5886243 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-311664293
  Portale Biografie
  Portale Cinema