Simone e Matteo - Un gioco da ragazzi

Abbozzo film commedia
Questa voce sull'argomento film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Simone e Matteo - Un gioco da ragazzi
Paese di produzioneItalia, Spagna
Anno1975
Durata94 min
Rapporto2,35:1
Generecommedia, comico, avventura
RegiaGiuliano Carnimeo
SoggettoSergio Bazzini
SceneggiaturaTulio Demicheli, Pierluigi Alberti, Gabriella Giustini
ProduttoreUgo Tucci
Casa di produzioneProduzioni Atlas Consorziate (P.A.C.), Producciones Cinematográficas D.I.A.
Distribuzione in italiano(P.A.C.)
FotografiaVicente Minaya
MontaggioAmedeo Giomini
MusicheGuido De Angelis, Maurizio De Angelis (accreditati con lo pseudonimo Juniper)
ScenografiaGiantito Burchiellaro
CostumiFranco Carretti
TruccoVittorio Biseo
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Simone e Matteo - Un gioco da ragazzi è un film del 1975 diretto da Giuliano Carnimeo, accreditato come Arthur Pitt.

È il quarto film della coppia Paul L. Smith e Michael Coby nata come imitazione della coppia Bud Spencer e Terence Hill.

Trama

Simone e Matteo sono due ladruncoli di mezza tacca che vengono ingaggiati da una organizzazione malavitosa per trasportare un carico a Marsiglia. I due sono però del tutto ignari che stanno trasportando armi; quando lo scoprono sanno come farsi valere.

Produzione

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film commedia è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Collegamenti esterni

  • Simone e Matteo - Un gioco da ragazzi, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • Simone e Matteo - Un gioco da ragazzi, su ANICA, Archiviodelcinemaitaliano.it. Modifica su Wikidata
  • (EN) Simone e Matteo - Un gioco da ragazzi, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (ENES) Simone e Matteo - Un gioco da ragazzi, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) Simone e Matteo - Un gioco da ragazzi, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema