Giro del Lussemburgo 1984

Abbozzo competizioni ciclistiche
Questa voce sull'argomento competizioni ciclistiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bandiera del Lussemburgo Giro del Lussemburgo 1984
Edizione48ª
Data6 giugno - 10 giugno
PartenzaLussemburgo
ArrivoDiekirch
Percorso732 km, Prol. + 4 tappe
Tempo19h33'36"
Classifica finale
Primo
  • Bandiera della Francia Christophe Lavainne
Secondo
  • Bandiera del Belgio William Tackaert
Terzo
  • Bandiera del Belgio Rudy Dhaenens
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro del Lussemburgo 1983Giro del Lussemburgo 1985
Manuale

Il Giro del Lussemburgo 1984, quarantottesima edizione della corsa, si svolse dal 6 al 10 giugno su un percorso di 732 km ripartiti in 4 tappe più un cronoprologo, con partenza a Lussemburgo e arrivo a Diekirch. Fu vinto dal francese Christophe Lavainne della Renault-Elf davanti ai belgi William Tackaert e Rudy Dhaenens.

Tappe

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
Prol. 6 giugno Lussemburgo > Lussemburgo (cron. individuale) 2,3 Bandiera del Belgio Claude Criquielion Bandiera del Belgio Claude Criquielion
7 giugno Lussemburgo > Dippach 185 Bandiera del Belgio William Tackaert Bandiera della Francia Christophe Lavainne
8 giugno Schouweiler > Esch-sur-Alzette 184 Bandiera del Belgio Rudy Matthijs Bandiera della Francia Christophe Lavainne
9 giugno Esch-sur-Alzette > Echternach 179 Bandiera della Rep. Ceca Ladislav Ferebauer Bandiera della Francia Christophe Lavainne
10 giugno Vianden > Diekirch 182 Bandiera del Belgio Rudy Matthijs Bandiera della Francia Christophe Lavainne
Totale 732

Dettagli delle tappe

  • 6 giugno: Lussemburgo > Lussemburgo (cron. individuale) – 2,3 km
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Claude Criquielion Splendor 3'21"
2 Bandiera della Francia Christophe Lavainne Renault-Elf a 1"
3 Bandiera della Germania Ovest Achim Stadler s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Claude Criquielion Splendor 3'21"
2 Bandiera della Francia Christophe Lavainne Renault-Elf a 1"
3 Bandiera della Germania Ovest Achim Stadler s.t.

1ª tappa

  • 7 giugno: Lussemburgo > Dippach – 185 km
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio William Tackaert Fangio 4h57'43"
2 Bandiera del Belgio Louis Luyten Dries s.t.
3 Bandiera del Belgio Patrick Versluys Splendor a 20"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Christophe Lavainne Renault-Elf 5h01'15"
2 Bandiera del Belgio Louis Luyten Dries s.t.
3 Bandiera del Belgio William Tackaert Fangio a 11"

2ª tappa

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Rudy Matthijs Splendor 4h49'25"
2 Bandiera della Germania Ovest Werner Wüller s.t.
3 Bandiera della Germania Ovest Peter Becker s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Christophe Lavainne Renault-Elf 10h02'36"
2 Bandiera del Belgio Louis Luyten Dries a 6"
3 Bandiera del Belgio William Tackaert Fangio a 9"

3ª tappa

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Rep. Ceca Ladislav Ferebauer 4h49'27"
2 Bandiera del Belgio Eric Van Lancker Fangio s.t.
3 Bandiera della Rep. Ceca Ludek Styks s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Christophe Lavainne Renault-Elf 14h53'23"
2 Bandiera del Belgio Louis Luyten Dries a 6"
3 Bandiera del Belgio William Tackaert Fangio a 9"

4ª tappa

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Rudy Matthijs Splendor 4h51'34"
2 Bandiera dell'Irlanda Sean Kelly Skil s.t.
3 Bandiera del Belgio William Tackaert Fangio s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Christophe Lavainne Renault-Elf 19h33'36"
2 Bandiera del Belgio William Tackaert Fangio a 7"
3 Bandiera del Belgio Rudy Dhaenens Splendor a 26"

Classifiche finali

Classifica generale

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Christophe Lavainne Renault-Elf 19h33'36"
2 Bandiera del Belgio William Tackaert Fangio-Ecoturbo-Eylenbosch a 7"
3 Bandiera del Belgio Rudy Dhaenens Splendor-Marc-Mondial Moquette a 26"
4 Bandiera del Belgio Martin Durant Fangio-Ecoturbo-Eylenbosch a 28"
5 Bandiera della Rep. Ceca Libor Matejka a 29"
6 Bandiera della Germania Ovest Hartmut Bölts a 30"
7 Bandiera del Belgio Louis Luyten Dries-Verandalux a 1'22"
8 Bandiera del Belgio Patrick Versluys Splendor-Marc-Mondial Moquette a 6'42"
9 Bandiera della Rep. Ceca Ladislav Ferebauer a 12'26"
10 Bandiera della Rep. Ceca Ludek Styks a 12'29"

Collegamenti esterni

  • Tour de Luxembourg, su wvcycling.com. URL consultato il 28 settembre 2019.
  • Tour de Luxembourg, su cyclebase.nl. URL consultato il 28 settembre 2019.
  • Paolo Mannini (a cura di), Giro del Lussemburgo 1984, su Museodelciclismo.it. URL consultato il 28 settembre 2019.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo