Giro del Lussemburgo 1997

Abbozzo competizioni ciclistiche
Questa voce sull'argomento competizioni ciclistiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bandiera del Lussemburgo Giro del Lussemburgo 1997
Edizione61ª
Data12 giugno - 15 giugno
PartenzaLussemburgo
ArrivoDiekirch
Percorso703 km, 5 tappe
Tempo12h41'27"
Classifica finale
Primo
  • Bandiera del Belgio Frank Vandenbroucke
Secondo
  • Bandiera dell'Italia Alberto Elli
Terzo
  • Bandiera dei Paesi Bassi Erik Breukink
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro del Lussemburgo 1996Giro del Lussemburgo 1998
Manuale

Il Giro del Lussemburgo 1997, sessantunesima edizione della corsa, si svolse dal 12 al 15 giugno su un percorso di 703 km ripartiti in 5 tappe, con partenza a Lussemburgo e arrivo a Diekirch. Fu vinto dal belga Frank Vandenbroucke della Mapei-GB davanti all'italiano Alberto Elli, vincitore dell'edizione precedente, e all'olandese Erik Breukink.

Tappe

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
12 giugno Lussemburgo > Dippach 179 Bandiera della Germania Erik Zabel Bandiera della Germania Erik Zabel
13 giugno Dudelange > Bertrange 194 Bandiera del Belgio Tom Steels Bandiera della Germania Erik Zabel
14 giugno Niederanven > Beckerich 134 Bandiera dell'Australia Robbie McEwen Bandiera della Germania Erik Zabel
14 giugno Bettembourg > Bettembourg (cron. individuale) 16 Bandiera del Belgio Frank Vandenbroucke Bandiera del Belgio Frank Vandenbroucke
15 giugno Diekirch > Diekirch 180 Bandiera dell'Estonia Jaan Kirsipuu Bandiera del Belgio Frank Vandenbroucke
Totale 703

Dettagli delle tappe

1ª tappa

  • 12 giugno: Lussemburgo > Dippach – 179 km
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Germania Erik Zabel Telekom 4h43'39"
2 Bandiera della Germania Marcel Wüst Festina-Lotus s.t.
3 Bandiera dell'Australia Henk Vogels Gan s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Germania Erik Zabel Telekom 4h43'29"
2 Bandiera della Germania Marcel Wüst Festina-Lotus a 4"
3 Bandiera dell'Australia Henk Vogels Gan a 6"

2ª tappa

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Tom Steels Mapei-GB 4h33'37"
2 Bandiera della Germania Erik Zabel Telekom s.t.
3 Bandiera della Danimarca Bjarne Riis Telekom s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Germania Erik Zabel Telekom 9h16'53"
2 Bandiera della Germania Marcel Wüst Festina-Lotus a 15"
3 Bandiera dell'Australia Henk Vogels Gan a 16"

3ª tappa

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Australia Robbie McEwen Rabobank 3h04'31"
2 Bandiera dei Paesi Bassi Max van Heeswijk Rabobank s.t.
3 Bandiera del Belgio Geert Van Bondt Vlaanderen 2002 s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Germania Erik Zabel Telekom 12h21'24"
2 Bandiera della Germania Marcel Wüst Festina-Lotus a 15"
3 Bandiera dell'Australia Henk Vogels Gan a 16"

4ª tappa

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Frank Vandenbroucke Mapei-GB 19'40"
2 Bandiera della Danimarca Rolf Sörensen Rabobank a 24"
3 Bandiera dei Paesi Bassi Erik Breukink Rabobank a 25"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Frank Vandenbroucke Mapei-GB 12h41'27"
2 Bandiera dell'Italia Alberto Elli Casino a 21"
3 Bandiera dei Paesi Bassi Erik Breukink Rabobank a 28"

5ª tappa

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Estonia Jaan Kirsipuu Casino 4h15'43"
2 Bandiera dell'Australia Henk Vogels Gan s.t.
3 Bandiera dei Paesi Bassi Max van Heeswijk Rabobank s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Frank Vandenbroucke Mapei-GB 12h41'27"
2 Bandiera dell'Italia Alberto Elli Casino a 21"
3 Bandiera dei Paesi Bassi Erik Breukink Rabobank a 28"

Classifiche finali

Classifica generale

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Frank Vandenbroucke Mapei-GB 12h41'27"
2 Bandiera dell'Italia Alberto Elli Casino-C'est votre équipe a 21"
3 Bandiera dei Paesi Bassi Erik Breukink Rabobank a 28"
4 Bandiera dell'Australia Henk Vogels Gan a 31"
5 Bandiera della Spagna Luis Pérez Rodriguez ONCE a 32"
6 Bandiera del Belgio Nico Mattan Mapei-GB a 36"
7 Bandiera della Spagna Rafael Díaz Justo ONCE s.t.
8 Bandiera della Spagna David Etxebarria ONCE a 37"
9 Bandiera dell'Estonia Lauri Aus Casino-C'est votre équipe s.t.
10 Bandiera dell'Italia Angelo Lecchi MG Boys Maglificio-Technogym a 39"

Collegamenti esterni

  • Tour de Luxembourg, su wvcycling.com. URL consultato il 4 ottobre 2019.
  • Tour de Luxembourg, su cyclebase.nl. URL consultato il 4 ottobre 2019.
  • Paolo Mannini (a cura di), Giro del Lussemburgo 1997, su Museodelciclismo.it. URL consultato il 4 ottobre 2019.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo