Helter Skelter Records

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento etichette discografiche non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Helter Skelter Records
StatoBandiera dell'Italia Italia
Fondazione1990
Chiusuraanni 1990
Sede principaleRoma
SettoreMusicale
ProdottiPunk, Rock, Industrial, Experimental
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Helter Skelter Records è stata una azienda italiana attiva nel settore discografico negli anni '90 come etichetta, la Helter Skelter records, e come distributore su tutto il territorio nazionale. La Helter Skelter gestiva poi la sottoetichetta Panic Records.

Ha prodotto, fra gli altri, il primo album dei Modena City Ramblers e il primo album dei Meathead, guidati da Teho Teardo. Nota a livello internazionale [1], ha collaborato con David Peel [2][3].

Storia

La Helter Skelter records nasce a Roma nel 1990. Nel periodo in cui fu attiva, produsse numerosi dischi di musicisti italiani ed internazionali della scena punk, garage punk e industrial rock.

Alcuni artisti della Helter Skelter records

  • American Ruse
  • The Bags
  • Le Bambine Cattive
  • The Bevis Frond
  • Blackbird
  • Chron Gen
  • Electric Manchakou
  • Tav Falco
  • Gioventù Sonica
  • Limbo
  • Meathead
  • Mind Waltz
  • Modena City Ramblers
  • The Mono Man
  • Motorpsycho
  • New Bomb Turks
  • Randagi
  • Ratoblanco
  • Rocket from the Crypt
  • Skullflower
  • Starfuckers
  • Tommyknockers
  • The Reds

Note

  1. ^ Maximumrocknroll N. 143 [1]
  2. ^ Bill Harry, The John Lennon Encyclopedia, Virgin Books, Pagina 711 [2]
  3. ^ Various Artists with David Peel & The Lower East Side, Motorpsycho, Meathead, Jesus Fuck & Da Murderers, Starfuckers, Eugene Chadbourne, Controlled Bleeding, Skullflower, Comin' Down Fast! A gathering of garbage, lies and reflections on Charles Manson, 12", 1993, copia conservata al Museum of Modern Art, catalogo 1089.2014.59.x1-x2 [3].

Collegamenti esterni

  • (EN) Helter Skelter Records, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Helter Skelter Records, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  Portale Punk
  Portale Rock