Rasputin: il monaco folle

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film storici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Rasputin, il monaco folle
Christopher Lee in una scena del film
Titolo originaleRasputin, the Mad Monk
Paese di produzioneRegno Unito
Anno1966
Durata91 min
Generedrammatico, storico
RegiaDon Sharp
SceneggiaturaAnthony Hinds
ProduttoreAnthony Nelson Keys
Casa di produzioneHammer Film Productions, Seven Arts
FotografiaMichael Reed
MontaggioRoy Hyde
MusicheDon Banks
ScenografiaBernard Robinson
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Rasputin, il monaco folle (Rasputin, the Mad Monk) è un film del 1966 diretto da Don Sharp.

Trama

La storia è incentrata su personaggi realmente esistiti: Grigorij Rasputin, un ex-monaco impazzito riesce con i suoi poteri ad arrivare alla zarina riuscendo a guarire il figlio emofiliaco. Il dottor Zargo, che ha compreso i propositi folli di Rasputin insieme a due nobili, Peter e Ivan, organizzano la sua uccisione; il monaco, prima di morire, riuscirà in parte a vendicarsi.

Nei cinema americani, per aumentare l'interesse della visione del film regalavano barbe finte e parrucchini.[senza fonte]

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rasputin, il monaco folle

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema