Tom Tierney

Tom Tierney
Dati biografici
PaeseBandiera dell'Irlanda Irlanda
Altezza183 cm
Peso83 kg
Rugby a 15
UnionBandiera dell'Irlanda Irlanda
RuoloMediano di mischia
Ritirato2007
Carriera
Attività provinciale
1998-2000  Munster
Attività di club[1]
1996-2002  Garryowen
2002-2004  Leicester15 (0)
2004-2007  Connacht25 (5)
Attività da giocatore internazionale
1999-2000Bandiera dell'Irlanda Irlanda8 (0)
Attività da allenatore
2006-2010  Galwegians
2010-2014  Garryowen
2014-Bandiera dell'Irlanda Irlanda femminile

1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito
Statistiche aggiornate al 22 giugno 2015
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Tom Tierney, vero nome Thomas Tierney (Limerick, 1º settembre 1976 – 24 febbraio 2023), è stato un rugbista a 15 e allenatore di rugby a 15 irlandese, in carriera attivo nel ruolo di mediano di mischia; prese parte con la nazionale dell'Irlanda alla Coppa del Mondo di rugby 1999 e, da allenatore, fu dal 2014 il commissario tecnico della Nazionale femminile irlandese.

Biografia

Tesserato con il Garryowen, club della sua città natale, Tierney ebbe un breve periodo di permanenza a livello provinciale nella squadra del Munster, anche se la sua prima esperienza professionistica di rilievo fu solo nel 2002 in Inghilterra con il Leicester[1] per tornare in Irlanda due anni dopo nelle file della franchise provinciale di Connacht[2].

Tierney fu in Nazionale tra il 1999 e il 2000 in otto occasioni (esordio a Brisbane contro l'Australia a giugno, con successiva partecipazione alla Coppa del Mondo di rugby 1999, e ultima partita nell'incontro d'esordio del Sei Nazioni 2000 contro l'Inghilterra), e terminò la sua carriera agonistica alla fine della stagione 2006-07.

Dedicatosi all'allenamento, fu tecnico dei Galwegians prima ancora di smettere di giocare[3]; dopo la fine dell'attività fu anche tecnico del Garryowen e, dal 2014, ricopre l'incarico di commissario tecnico della nazionale femminile irlandese[4], con cui ha vinto il Sei Nazioni 2015 di categoria.

Note

  1. ^ (EN) Tierney signs up with Leicester, in Irish Times, 9 luglio 2002. URL consultato il 23 giugno 2015 (archiviato il 23 giugno 2015).
  2. ^ (EN) Rob Wright, Connacht sign scrum-half Tierney, in RTÉ, 23 giugno 2004. URL consultato il 23 giugno 2015 (archiviato dall'url originale il 23 giugno 2015).
  3. ^ (EN) Tierney staying with Connacht, in Irish Times, 29 dicembre 2006. URL consultato il 22 giugno 2015 (archiviato il 24 giugno 2015).
  4. ^ (EN) Tom Tierney appointed Ireland women’s rugby coach, 12 dicembre 2014. URL consultato il 22 giugno 2015 (archiviato il 24 giugno 2015).

Collegamenti esterni

  • (EN) Statistiche di Tom Tierney, su irishrugby.ie, IRFU. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche di Tom Tierney nelle competizioni europee, su epcr-admin.soticcloud.net, EPCR. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche di Tom Tierney in United Rugby Championship, su pro12rugby.com, Celtic Rugby DAC. Modifica su Wikidata
  • (FR) Statistiche di club di Tom Tierney, su itsrugby.fr, It’s Rugby S.A.R.L.. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche internazionali di Tom Tierney, su espn.co.uk, ESPN Sports Media Ltd. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Rugby